Di' la tua
Le fonti di informazione ormai viaggiano sul web. Internet ha cambiato ed aggiornato il mondo della comunicazione e della carta stampata, creando lettori, blogger, cittadini, (...)
25 Giu. 2011 | Rita De Angelis Condividi
In tempo di austerity e di crisi, anche nel nostro paese, sta tornando di moda, tra le donne, anche nel campo dell’Alta moda il baratto. Ci sono donne che, per esigenze di (...)
23 Giu. 2011 | Rita De Angelis Condividi
I Romani attribuivano molta importanza alla vita famigliare ed intima, il culto dell’amicizia ed i ricevimenti nella loro casa, ma gradivano anche mescolarsi alla folla nelle (...)
6 Giu. 2011 | 3 commenti | Rita De Angelis Condividi
L’estate evoca posti da “sogno” isole rilassanti dove trascorrere qualche giorno di meritato riposo. All’interno di un hotel, o di un Resort, magari su un atollo in Polinesia, o (...)
2 Giu. 2011 | Rita De Angelis Condividi
Gli abominevoli blog "Pro-Ana", la battaglia di Vogue Italia tra critiche e adesioni, ma se il vero modello da seguire fossimo noi? Da tre anni a questa parte le (...)
20 Mag. 2011 | 6 commenti | Ambra Zamuner Condividi
La moda pensa già al prossimo autunno-inverno, così che a settembre, dopo il ritorno dalle vacanze, le vetrine espongono il nuovo guardaroba. E’ destino degli stilisti prevedere (...)
9 Mag. 2011 | Rita De Angelis Condividi
“Ecco un interessante excursus sulle osterie romane e sulle usanze che in parte ho anch’io conosciuto…” La Storia del vino e delle osterie, si intreccia con il succedersi dei (...)
3 Mag. 2011 | Rita De Angelis Condividi
Secondo una recente indagine condotta dall’Istat gli uomini in casa curano i fiori, così come gli animali. Ma non stirano quasi mai. Fanno la spesa, in vista di una cena con (...)
29 Apr. 2011 | Rita De Angelis Condividi
La Pasqua è una festività cristiana che celebra la resurrezione di Cristo. La data di questa ricorrenza varia di anno in anno in quanto segue l’influenza dei cicli lunari. (...)
23 Apr. 2011 | Rita De Angelis Condividi
Pasqua 2011 segno di crisi per le vacanze con una contrazione del 19% sul giro di affari per gli italiani che non hanno scelto mete estere, anzi circa 50 milioni non si (...)
21 Apr. 2011 | Rita De Angelis Condividi