Di' la tua
Il termine “bonsai” non sta a significare soltanto un albero di dimensioni ridotte coltivato in un piccolo vaso, bensì un’arte ed uno stile di vita che si è sviluppato in Cina (...)
18 Mar. 2011 | Rita De Angelis Condividi
La nostra cucina italiana ha un piatto tricolore per eccellenza. Pensate quale? Il verde del basilico, il bianco della mozzarella ed il rosso del nostro pomodoro. Il tutto (...)
17 Mar. 2011 | 1 commento | Rita De Angelis Condividi
Sergei Grinko, uno dei protagonisti della sfilata N-U-De al Circolo Filologico di Milano durante la settimana della moda, presenta la sua collezione fra memorie di una patria (...)
7 Mar. 2011 | Ambra Zamuner Condividi
Nel web sempre più si vivono realtà molteplici, realtà aumentata, la mente così si deve addattare e trasformare alle nuove dinamiche sociali,tribali. L’Io digitale ( (...)
25 Feb. 2011 | mentelab Condividi
Camminando per le strette viuzze dei numerosi paesi che compongono la Costiera Amalfitana, è facile restare rapiti ed inebriati da un intenso profumo avvolgente, la (...)
24 Feb. 2011 | 2 commenti | Rita De Angelis Condividi
Oggi 17 febbraio è il giorno che è stato dedicato ad uno dei più adorabili animali, ma autonomo per eccellenza il gatto. L’indiscusso animale da compagnia, già dal 1990 viene (...)
17 Feb. 2011 | 6 commenti | Rita De Angelis Condividi
L’amore per l’arte, e per i neonati in maniera particolare, hanno fatto si che Nicole, artista italiana, dopo aver seguito corsi di perfezionamento sia nel nostro paese che (...)
18 Gen. 2011 | 1 commento | Rita De Angelis Condividi
In tempi di crisi economica, una cosa in Italia non passa mai di moda, fare la spesa. Nel Paese del colore e del sole, dove l’arte culinaria viene decantata in tutto il mondo, (...)
17 Gen. 2011 | Rita De Angelis Condividi
Polemiche a non finire per la presentazione della collezione Pitti Uomo 2011, in corso a Firenze. Innanzitutto una pubblicità di cantarelli, con un modello in posizione (...)
13 Gen. 2011 | UAAR - A ragion veduta Condividi
C'è qualcosa di affascinante nella storia delle camicie con colletto, nessuno ci pensa mai, lo so. Innanzitutto sono nate separatamente e i colletti hanno avuto successo (...)
3 Gen. 2011 | Ambra Zamuner Condividi