Di' la tua
La legge in approvazione al Senato, nel momento in cui limita il diritto alla pubblicazione delle intercettazioni stabilendo che esse potranno apparire sulla stampa solo dopo (...)
9 Lug. 2010 | Raffaele Cantone Condividi
Due giorni di silenzio mediatico per protestare contro un disegno di legge che in un colpo solo riesce a strozzare la libertà di informazione e l’attività della magistratura. Con (...)
9 Lug. 2010 | Luigi De Magistris Condividi
Indagini quasi impossibili nei confronti dei componenti del clero: il ddl Intercettazioni, ricordiamocene, è anche questo. Il ddl Intercettazioni è tanto, è un (...)
9 Lug. 2010 | L’89 Condividi
Ci scrivi un pezzo per il 9 luglio? Sì certo il tema quale sarà? La libertà di stampa. In Italia? Nel Paese del servizio pubblico radiotelevisivo in mano ai partiti? Nel Paese (...)
9 Lug. 2010 | Valigia Blu Condividi
9 Lug. 2010 | Redazione Condividi
Oggi gran parte dei media italiani sciopera, accogliendo l’invito della Federazione Nazionale della Stampa contro il decreto sulle intercettazioni. Alcuni non scioperano (...)
9 Lug. 2010 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Oggi AgoraVox aderisce allo sciopero della stampa. Lo fa in una maniera non dogmatica, in una maniera differente. Lo fa non dando notizie d’attualità ma trasformando la home (...)
9 Lug. 2010 | Francesco Piccinini Condividi
Ci siamo. E’ oggi. Lo sentite, il silenzio? Entrate in un’edicola: Il Giornale, Libero, Il Foglio e poco altro. Sono felice non abbiano scioperato. Perché è una magnifica (...)
9 Lug. 2010 | WilNonleggerlo Condividi
Oggi in Italia è difficile fare una cosa molto facile: difendere la democrazia. E’ difficile puntare i piedi per difendere la scuola e la sanità pubblica, è difficile difendere (...)
9 Lug. 2010 | Ascanio Celestini Condividi
Caro Piccinini, mi sono rigirato più volte nella mente il tuo invito a dire qualcosa su questo sciopero e sul tema "come si protesta contro il silenzio: tacendo o (...)
9 Lug. 2010 | Vittorio Zambardino Condividi