Di' la tua
La tecnica oramai è la celebre, la più collaudata: "Video-shock". Basta nominare questa piccola parolina bomba, un’esca che assicura scalpore, audience, link e (...)
10 Ago. 2010 | Condividi
L’AGCM ha dato il via libera e a Novembre Edigità sarà on-line. Edigita (Editoria Digitale Italiana) è un progetto annunciato lo scorso Maggio che finalmente, dopo il nulla osta (...)
9 Ago. 2010 | Giorgia Cavasio Condividi
Tg1, 20 e 33. Più o meno. Appena dopo la presentazione della nuova nazionale, subito prima del servizio sul Tuca Tuca e l’immancabile intervista di Mollica alla Carrà: è lì che (...)
9 Ago. 2010 | L’89 Condividi
Marco Lillo, commentando sul sito del Fatto la “notizia“riportata dal Giornale per cui il vicedirettore (non lo è più) Pierluigi Battista attaccherebbe Fini solo su Facebook, (...)
7 Ago. 2010 | 1 commento | Fabio Chiusi Condividi
Google fuori di scena ma resistono Bing della Microsoft e Baidu, principale motore di ricerca locale In Cina la questione della censura nei confronti di Google è arrivata ad un (...)
5 Ago. 2010 | 7 commenti | Giorgia Cavasio Condividi
Un’estate calda, frizzante, divertente e assolutamente godibile quella proposta da Radio Alcamo Centrale che continua a proporre live le sue trasmissioni più coinvolgenti: Ogni (...)
5 Ago. 2010 | Fabio Barbera Condividi
Facebook nasce come servizio online ove gli utenti iscritti possono collegarsi fra loro al fine di condividere stati d’animo e informazioni. Nel tempo (pochi anni ad oggi), (...)
4 Ago. 2010 | Gabriele Taviani Condividi
“Non capisco perchè nel nuovo testo della legge sulle intercettazioni i blogger debbano avere una zona franca penale e non debbano, invece, soggiacere come tutti gli altri (...)
28 Lug. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
Mettete che su un Wiki chiamato WikiLeaks vengano pubblicati più di 90.000 documenti del Pentagono riguardanti la guerra in Afghanistan e posti all’attenzione di tre grandi (...)
26 Lug. 2010 | 0punto2 Condividi
Caro Direttore, come lei di certo sa il 22 luglio scorso l’On. Giulia Bongiorno ha ritenuto “inammissibili”, con una decisione controversa anche dal punto di vista formale, gli (...)
26 Lug. 2010 | Fabio Chiusi Condividi