Di' la tua
Il "bailout" (letteralmente salvataggio) è il processo attraverso il quale la Banca Centrale opera il salvataggio delle banche inferiori, con problemi di solvibilità, (...)
30 Set. 2008 | 4 commenti | Willy Wonka Condividi
Da alcuni giorni seguendo i media di tutto il mondo credo che moltissimi italiani comincino a preoccuparsi per quello che sta accadendo nel mondo delle banche e della finanza. (...)
29 Set. 2008 | 2 commenti | Paolo Praolini Condividi
Era alle 13,00 di oggi l’ultimatum per chiudere l’accordo tra CAI e sindacati, eravamo tutti pendenti dalle labbra del portavoce della CAI in attesa del maledetto, straatteso (...)
29 Set. 2008 | Paolo Praolini Condividi
Pisa, la finanza etica sposa l’energia pulita con il Progetto MAG-ESCo Ristrutturare e rendere energeticamente virtuosa la propria casa, il proprio ufficio, la propria (...)
29 Set. 2008 | l’Altracitta, giornale della periferia Condividi
"Se sai di raccontare una bugia raccontala tante volte vedrai che alla fine si trasformerà in verità" - Giuseppe Vissarianovic Giugasvili detto Stalin I (...)
29 Set. 2008 | 1 commento | Guaicaipuro Condividi
In questa bizzarra vicenda tutta Italiana del miope salvataggio di Alitalia, è purtroppo probabile che tra dieci anni ci ritroveremo nella stessa situazione di ora se la (...)
29 Set. 2008 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi
Il capitalismo è sulla via del tramonto ? Ad ogni scossone di borsa c’è sempre qualcuno pronto a porsi questa domanda: "E’ l’inizio della fine del capitalismo finanziario (...)
26 Set. 2008 | 2 commenti | Ghigo Elli Condividi
Da una recente intervista all’amministratore delegato Ikea Italia S.R.L. si desume che il gruppo navighi in buone acque, nonostante la crisi che stà passando nel cuore della (...)
26 Set. 2008 | pheter Condividi
Nel dossier a più voci le testimonianze raccolte dai nostri citizen reporter in viaggio per gli aeroporti italiani. «Si è evitata una tragedia». Così ha esordito con la stampa il (...)
25 Set. 2008 | Redazione Condividi
L’ "affaire" Alitalia è una soap melodrammatica italiana, in cui tutti hanno già perso. Dopo aver per vent’anni permesso il rifinanziamento ripetuto della compagnia in (...)
25 Set. 2008 | antonio cianci 251039 Condividi