Di' la tua
Tra il “pericolo di affondamento assoluto” di Joe Biden ed il “bisogna agire prima che la crisi diventi una catastrofe” di Barack Obama, sta la crisi; questo sta davanti a noi (...)
13 Feb. 2009 | Professional Consumer Condividi
Nonostante la crisi globale che coinvolge anche il mercato cinese, c’è chi suggerisce alle aziende occientali di scommettere ancora sul Dragone, investendo oltre Muraglia. (...)
12 Feb. 2009 | chenying Condividi
Non si ricordava un crollo così importante dei consumi elettrici dal lontano 1975, anno della crisi petrolifera e dell’avvio dell’Austerity, periodo in cui si poteva circolare (...)
12 Feb. 2009 | Paolo Praolini Condividi
Nei mesi di febbraio e marzo l’Unione Europea varerà una poderosa manovra anti crisi atta a coinvolgere tutti i 27 stati membri. Rimane il problema della debole presidenza (...)
12 Feb. 2009 | 3 commenti | Francesco Rossolini Condividi
Se credete che il detto «la storia si ripete» o la frase «corsi e ricorsi della storia» abbiano un senso allora proseguite nella lettura, capirete come la fase economica che (...)
11 Feb. 2009 | 10 commenti | palmizio Condividi
Il Governo ha approvato un decreto legge a sostegno dei settori industriali in crisi che introduce le misure che di seguito si illustrano: Incentivi per acquisto di (...)
10 Feb. 2009 | 1 commento | Sergio Carducci Condividi
Fino a quando le verità elementari saranno offuscate dalle cortine fumogene dei media, profumatamente pagati per confondere le idee, omettere le notizie più importanti, non far (...)
9 Feb. 2009 | 2 commenti | paolodegregorio Condividi
Al World Economic Forum 2009 di Davos, il premier cinese Wen Jiabao, occupa il centro della scena: «Bisogna ritrovare un equilibrio tra manifattura e finanza, tra chi consuma (...)
9 Feb. 2009 | Professional Consumer Condividi
Ieri mattina nell’azienda dove lavoro colleghi e consulenti al caffè parlavano di una cosa soltanto, gruppetti tutti separati ma l’argomento era identico: "La CASSA (...)
7 Feb. 2009 | Dario Campolo Condividi
La battaglia meritocratica proclamata dall’establishement non vale per i banchieri Non essendo un’adetta ai lavori ma solo una cittadina come tante delusa dai servizi bancari, (...)
7 Feb. 2009 | 4 commenti | Martina Condividi