Di' la tua
L’avvento dell’euro a detta di tutti i massimi esponenti dell’economia, ha portato dei benefici all’Italia. “Si dice che in realtà i vantaggi della moneta unica sono realmente (...)
11 Mar. 2009 | Marvin Condividi
Venerdì scorso mi ha colpito la lettura sul Financial Times di un articolo del Prof. Willem Buiter, nel quale si commentava del salvataggio, a carico del contribuente (...)
10 Mar. 2009 | 3 commenti | Willy Wonka Condividi
Quale individuo della specie umana in modo pressocchè costante impiega tempo, attenzione, perizia, nel suo fare quotidiano di consumo e per cotanto fare, paga? Quale (...)
10 Mar. 2009 | Professional Consumer Condividi
Questa mattina Tiscali è stata sospesa dalle contrattazioni sulla borsa italiana dopo aver comunicato l’interruzione del servizio del debito (in soldoni, il default) e dei (...)
9 Mar. 2009 | 5 commenti | Phastidio Condividi
Di Pietro propone i contratti di solidarietà La crisi economica si fa sempre più pressante e la disoccupazione dilaga in Italia per lo stato di difficoltà in cui versano non solo (...)
9 Mar. 2009 | 1 commento | MJAC Condividi
Il settore dell’alta orologeria svizzera dopo aver raggiunto il record di 12 miliardi di € nel 2008, cifra straordinaria considerando la grave crisi economica che attanaglia il (...)
9 Mar. 2009 | Francesco Rossolini Condividi
All’inizio il flagello si è abbattuto su finanza, assicurazioni ed edilizia, settori tipicamente macho. Poi la crisi ha investito i servizi e il commercio, in cui le donne sono (...)
7 Mar. 2009 | 1 commento | chenying Condividi
Questa settimana per le borse europee e Wall Street è stata da dimenticare... Soprattutto per piazza affari che segna per ben 2 volte un meno 5% e venerdi un bel meno 3,8%. (...)
7 Mar. 2009 | pint74 Condividi
Mentre la borsa venezuelana, si conferma come la migliore al mondo, quella italiana affonda. La crisi economica in Italia è profonda, cosò come negli USA. Gli USA? Gli Usa non (...)
7 Mar. 2009 | Guaicaipuro Condividi
Gli Stati Uniti raggiungono l’allarmante tasso di disoccupazione dell’ 8,1; nel solo mese di febbraio si volatilizzano 651000 posti di lavoro che vanno ad aggiungersi alle (...)
7 Mar. 2009 | Francesco Rossolini Condividi