Di' la tua
Intervista allo scrittore e sociologo italo-argentino Nicola Viceconti su totalitarismo e regimi di "massa". Sempre più spesso alcuni organi di informazione chiamano (...)
28 Mag. 2016 | Maddalena Celano Condividi
di Il Cambiamento “L’energia rinnovabile in Europa. Una crescita recente con effetti a catena” è il rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente che fa il punto sul livello di (...)
27 Mag. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
di Frontierenews (Foto di Frontierenews.it) Nei primi anni ’40, Aleppo (così come Nuseirat in Palestina e diverse località in Egitto) ha accolto migliaia di europei in fuga (...)
25 Mag. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nato nel dicembre 2013, recentemente ha aperto la sua libreria al pubblico con nuove funzioni che consentono una maggiore interazione agli utenti. Se non lo conoscete, è (...)
24 Mag. 2016 | Marinella Zetti Condividi
Divinità, olio su tela, opera di Bonaria Manca Tuscania - C'è quasi ovunque nel mondo una Sardegna, un'isola sul continente come a Tuscania, nel cuore della Maremma (...)
23 Mag. 2016 | Giorgio Zintu Condividi
Dall'America all'Australia, dal Brasile al Giappone, dal Sudafrica all'Iran passando per l'Italia dove tutto è cominciato. Il tam tam sui social network è (...)
23 Mag. 2016 | 19 commenti | F. Piano Condividi
Domenica 22 maggio, c'è l' ultimo imperdibile incontro di poesia femminile nel Museo di Palazzo Altieri ad Oriolo Romano, alle 17.30, questa volta dedicato a Francisca (...)
20 Mag. 2016 | Doriana Goracci Condividi
Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi (Vittorio Vik Utopia Arrigoni) (...)
18 Mag. 2016 | Alessio Di Florio Condividi
#leideesipagano, la campagna social dei creativi e dei professionisti dell'intelletto per ridare valore e una giusta remunerazione alle idee La campagna social dei (...)
17 Mag. 2016 | Comunicatore Pubblico Condividi
Lo storico Carlo Greppi, nel suo ultimo lavoro, Uomini in grigio. Storie di gente comune nell’Italia della guerra civile (Milano, Feltrinelli, 2016), scrive che la «“zona (...)
17 Mag. 2016 | Luca Tedesco Condividi