Di' la tua
Gelli è un personaggio unico nella storia dell’Italia repubblicana e senza di lui la P2 , probabilmente, non sarebbe esistita. C’è chi ne ha parlato come di un nuovo Cagliostro e (...)
23 Lug. 2016 | Aldo Giannuli Condividi
Quante volte abbiamo sentito parlare dell'amore verso il 'prossimo'? Sicuramente, però, questo temine - di origine biblica - non ci è completamente chiaro in tutte (...)
19 Lug. 2016 | Ermete Ferraro Condividi
Tempo di vacanza, tempo di letture. Ecco qualche suggerimento tra novità e long-seller, e-book e cartacei… perché l’importante è leggere. Stilare un elenco di libri da consigliare (...)
19 Lug. 2016 | Marinella Zetti Condividi
Nato nella Trieste austroungarica e morto nella Gorizia d'Italia. Quella di Umberto Saba è una figura ancora oggi problematica, nei confronti della quale è difficile (...)
14 Lug. 2016 | Marco Barone Condividi
FACCIAMOLACONTA, associazione di attori attrici e lavoratori dello spettacolo risponde con un contro-appello ai 100 firmatari filo-governativi con circa 1000 firme di attrici (...)
14 Lug. 2016 | Silvia Amato Condividi
Premessa Nei primi giorni del luglio 1936, la guerra civile stava già divampando in tutta la Spagna, ben prima del formale pronunciamento dei capi dell’esercito, che d’altra (...)
13 Lug. 2016 | Antonio Moscato Condividi
L'autrice Corinne Maier e la disegnatrice Anne Simon firmano una storia a fumetti su Einstein, che allarga il parco di biografie disegnate dedicate agli scienziati di (...)
13 Lug. 2016 | Oggiscienza Condividi
Bene, finalmente qualcuno l’ha detto: «i terroristi non sempre vengono dai ceti diseredati, non appartengono ai “dannati della terra”». Parole di Giovanni Belardelli, sul Corriere: (...)
11 Lug. 2016 | Fabio Della Pergola Condividi
A Tempio Pausania (OT) dal 13 al 17 luglio . L’Associazione Culturale Bottega No-Made, con il Patrocinio di Città di Tempio Pausania e Comune di Bortigiadas e il sostegno di (...)
11 Lug. 2016 | Lucio Ghezzo Condividi
Di Natura Violenta è un lavoro di Cosmesi, compagnia teatrale e gruppo di ricerca formato da Eva Geatti e Nicola Toffolini: un dialogo a più voci sulla Natura, quella con la (...)
8 Lug. 2016 | Francesca Barca Condividi