Di' la tua
Mettiamo che Capocolonna diventi “Luogo del cuore 2016” e che il Fai spenda dei soldi per la sua valorizzazione; aggiungiamo i 900 mila euro previsti dalla legge di stabilità (...)
10 Ago. 2016 | Antonella Policastrese Condividi
L’importante manifestazione si terrà a Milano, lo ha deciso l’AIE. Ma non tutti gli associati sono d’accordo e alcuni se ne vanno. Guerra in vista nell’associazione degli editori? (...)
6 Ago. 2016 | Marinella Zetti Condividi
La Mondadori ha pubblicato tempestivamente una ponderosa opera di Oleg V. Chlevnjuk, che è considerato uno dei più autorevoli storici russi, e che era già autore di una Storia (...)
5 Ago. 2016 | Antonio Moscato Condividi
Il furto del fuoco rubato a Prometeo si narra in mille modi, però, comunque lo racconti, ricorda l’antichissimo e innato bisogno di emancipazione dell’uomo. E’ un tema (...)
3 Ago. 2016 | Giuseppe Aragno Condividi
L’Intervento per il festival dell’economia di Trento del filosofo e sociologo Zygmunt Bauman ha riflesso alla platea trentina la necessità di smontare i singoli pezzi del puzzle (...)
3 Ago. 2016 | Fabiano Colombari Condividi
Se passate l'estate nel pordenonese, immergetevi nell'architettura pre e post terremoto, visitando la mostra organizzata dall’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale (...)
30 Lug. 2016 | Oggiscienza Condividi
E’ un thrilleraccio di quelli classici questo La mappa degreta della massoneria, in cui agli intrighi internazionali e alle azioni dell’eroe si mischia anche una linea di base (...)
27 Lug. 2016 | soloparolesparse Condividi
Accorato l’appello di Tahar Ben Jelloun. Ho letto i suoi libri, la sua denuncia in tempi non sospetti sulla condizione femminile di un Islam che non mette in risalto il valore (...)
27 Lug. 2016 | Antonella Policastrese Condividi
“Protect me from what I want” (Proteggetemi da ciò che voglio): frase e opera d’arte composta da luci LED, concepita dall’artista americana Jenny Holzer, che nel 1982 campeggiò (...)
27 Lug. 2016 | FRANCESCO ANNICCHIARICO Condividi
Anche attraverso piccoli passi e cose semplici, si ha modo di accorgersi che la forza degli elementi naturali, di solito, finisce col rivelarsi vincente. Nel basso Salento, ma (...)
24 Lug. 2016 | roccob Condividi