Di' la tua
Il brano dell'artista inglese recentemente scomparso è un simbolo potente per molti astronauti come Chris Hadfield. Eccone 10 versioni diverse per celebrare spazio e musica (...)
23 Apr. 2016 | Oggiscienza Condividi
Avevo letto, tanti anni fa, alcune poesie di Marina Ivanovna Cvetaeva. Ma mai la sua biografia e, che diamine, la fine della sua vita (che è tutta un romanzo) si concludeva (...)
22 Apr. 2016 | Doriana Goracci Condividi
Prince sarebbe morto all'età di 57 anni. Lo ha annunciato il sito di TMZ e poi la notizia è stata confermata dal suo agente. Il cantante è stato ritrovato morto nel suo (...)
21 Apr. 2016 | Pleo Condividi
Leggo di uno strano caso: una ragazza che, intervenendo a lezione aveva affermato (o chiesto, non capisco bene dalle diverse versioni dei giornali) che Lucio Battisti era (...)
21 Apr. 2016 | Aldo Giannuli Condividi
Fulvio Roiter si è spento a Venezia, "serenamente, senza alcun accanimento", seguito con infinito affetto dalla moglie Louise Enmbo. Conobbi questo straordinario (...)
20 Apr. 2016 | Doriana Goracci Condividi
L'insolita morte di Erio Codecà, in libreria da martedì 26 aprile per i tipi di Sperling & Kupfer. Un po' un romanzo e un po' un saggio e tratta di un caso (...)
20 Apr. 2016 | Aldo Giannuli Condividi
Poiché anarchici nelle Quattro Giornate non ne trovi, la domanda è inevitabile: dopo Merlino, Malatesta e l‘Internazionale, tutto ciò che sopravvive a Napoli della fertile (...)
19 Apr. 2016 | Giuseppe Aragno Condividi
«Mi sono chiesto: qual è il pensiero dei milioni di italiani che non credono? Come si traduce in pratica? Come vivono? Quali scelte compiono? Perché le compiono? Questo libro è (...)
15 Apr. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
L’ultima volta che ho visto Gianroberto è stata il 14 marzo scorso e, devo dire, che non mi aveva fatto una buona impressione: tutto lasciava capire che ci fosse stata una (...)
13 Apr. 2016 | 1 commento | Aldo Giannuli Condividi
Il ministro Franceschini alla vigilia della scadenza dell'ultimatum europeo sulla riforma dei diritti d'autore difende il monopolio SIAE affermando che ce lo invidia (...)
9 Apr. 2016 | Salvatore Primiceri Condividi