Di' la tua
Me la voglio ricordare così, mentre canta in un locale che non c’è più a Newtown, oppure mentre parla alle sue genti al The Rock a Soweto. O ancora in uno degli sheebeen di (...)
12 Nov. 2008 | 3 commenti | Francesco Piccinini Condividi
Era l’agosto del 1974 quando Nixon rassegnava le dimissioni dalla presidenza, per evitare l’imminente impeachment dopo l’inchiesta che portò a svelare un suo coinvolgimento nel (...)
12 Nov. 2008 | 8 commenti | Ambra Zamuner Condividi
Su Crimeblog viene segnalato Our Wildest Dreams: A True Crime Documentary of Dolls & Murder, una specie di risposta ai moderni serial basati sulle scienze forensi. (...)
12 Nov. 2008 | Antonella Beccaria Condividi
Nel libro “Soldati” di Fabio Mini (Einaudi, 2008), che è stato Capo di stato maggiore del Comando Nato (forze del Sud Europa) e al vertice della Kfor in Kosovo (forza militare di (...)
12 Nov. 2008 | Damiano Mazzotti Condividi
ANED, una mostra di manifesti artistici… Milioni di persone spogliate della loro entità, della dignità costrette a percorre l’ultimo viaggio nei crematori della vergogna. La (...)
11 Nov. 2008 | Michele Luongo Condividi
Sì. Era una domanda retorica...Mi sono introdotta ad una pomeridiana per spiare l’antropologica visione della moda tredicenne di oggi, e anche più giovane considerando i bambini (...)
11 Nov. 2008 | 6 commenti | Ambra Zamuner Condividi
La psicanalisi si costituisce come teoria e prassi contemporaneamente ad opera di un solo ricercatore, Sigmund Freud, per questo risulta importante ripercorrerne le tappe (...)
11 Nov. 2008 | Laura Tussi Condividi
I luoghi di Montalbano Montalbano ritorna in tv e spopola con uno share di oltre il 37% . Un successo indiscutibile che, oltre a confermare il “fenomeno Camilleri”, dovrebbe (...)
10 Nov. 2008 | Agostino Spataro Condividi
Il mito dei Joy Division, una delle band più imitate della storia del rock, rivive attraverso lo sguardo intimista di Anton Corbijn. Control di Anton Corbijn è finalmente (...)
10 Nov. 2008 | 1 commento | hotellunge Condividi
Lucio Gardin, la comicità spontanea, quella intelligente. L’importanza della professionalità , dell’ironia, del linguaggio. In Italia non basta avere talento ma devi anche avere (...)
10 Nov. 2008 | Michele Luongo Condividi