Di' la tua
Il viaggio nella galassia del neofascismo italiano è finito. Un lungo percorso dagli anni ’50, dai primi gruppi che si riuniscono attorno ai vecchi nostalgici del ventennio, con (...)
17 Nov. 2008 | Aldo Funicelli Condividi
Palermo fu importante scenario della rivalità musicale che, in pieni anni ottanta, vide grandi protagonisti i Duran Duran e gli Spandau Ballet. Correva l’ anno 1987 e, nel giro (...)
15 Nov. 2008 | FascioeMartello Condividi
Dopo la positiva esperienza del forum sull’elezione di Obama, AgoraVox Italia ripropone un luogo di incontro e discussione tra i suoi lettori. Scrivete la vostra opionione (...)
15 Nov. 2008 | 7 commenti | Redazione Condividi
C’è a chi piace il solito. Anzi, in un oggi così obsolescente, c’è a chi piaceva il solito (secondo me la pensa così anche Jannacci). Posto questo, ci viene da pensare: il solito (...)
14 Nov. 2008 | Jvan Sica Condividi
14 Nov. 2008 | Redazione Condividi
Le vetrine della Babele di Milano, oscurate. Nov. ’08 Fonte: Giovanni Dall’Orto Rolando Canzano, l’ultimo proprietario della Libreria Babele di Milano, subentrato alla morte (...)
14 Nov. 2008 | 1 commento | AnelliDiFumo Condividi
L’unico racconto pubblicato a puntate sulla rete che è un po’ come la vita: si sa quando e come inizia, ma non si sa mai bene dove vada a finire. (leggi il capitolo 1, (...)
14 Nov. 2008 | Riciard Condividi
Novembre è il mese giusto per parlare di un gruppo nato nel 2000 con una chiara impronta jazz e un animo passionale. L’inferno di Orfeo ha già al suo attivo un album (...)
13 Nov. 2008 | Ambra Zamuner Condividi
Provare per credere. Vedere per constatare. Incredulità? No cruda realtà. Luogo: studio di Rai Tre. Logo: trasmissione settimanale “Ballaro”. Data 11 novembre, a partire dalle (...)
13 Nov. 2008 | 4 commenti | Kocis Condividi
Ma chi ha detto che il ’68 è stato soltanto un movimento distruttivo? Un movimento che ha prodotto soltanto negatività? Ecco, chi visita la mostra dedicata al Nouveau Réalisme al (...)
13 Nov. 2008 | Virginia Visani Condividi