Di' la tua
Per gli amanti del giallo romantico è finalmente in libreria l’ultima avventura di Alice Allevi, il personaggio creato da Alessia Gazzola che ha spopolato anche su Rai2. Lo (...)
15 Nov. 2017 | Marinella Zetti Condividi
I soggetti coinvolti nell'innovazione di significato, in special modo il Circolo radicale, nello sforzo di creare beni o servizi innovativi, potrebbero essere supportati (...)
13 Nov. 2017 | FRANCESCO ANNICCHIARICO Condividi
Sono 13 milioni di documenti analizzati dai giornalisti del consorzio internazionale di cui fanno parte i giornalisti di Report e de l'Espresso; oltre a questi, ci sono (...)
13 Nov. 2017 | Aldo Funicelli Condividi
Con la presidenza onoraria di Ettore Scola e la consulenza scientifica di Pierluigi Sacco, Cinemovel Foundation ha dato vita a una piattaforma itinerante di comunicazione (...)
13 Nov. 2017 | maribù duniverse Condividi
Capirete che il 7 novembre ho un tema obbligato: la Rivoluzione Russa. Ed ho scelto di scrivere sul suo principale artefice. In questo quasi trentennio post Urss, Lenin è stato (...)
9 Nov. 2017 | Aldo Giannuli Condividi
di Giorgio CREMASCHI La Rivoluzione d’Ottobre è la più importante rivoluzione dell’epoca moderna. Finora almeno, aggiungo con un moto di ottimismo. Il 25 ottobre 1917, (...)
8 Nov. 2017 | Essere Sinistra Condividi
Gabriele Benefico amante del disegno sin dalla giovanissima età, è un nuovo talento del fumetto italiano. Brillante grafico ed illustratore, profondo conoscitore della storia (...)
8 Nov. 2017 | viviana ettorre Condividi
Dal 16 al 19 novembre torna a Milano la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si svolge in più di 200 spazi della città metropolitana. Dal 16 al 19 novembre 2017 (...)
7 Nov. 2017 | Marinella Zetti Condividi
La scoperta del miracolo della luce nella Cattedrale di San Sabino[1] è piuttosto recente. A compimento dei lavori di restauro che interessarono la Cattedrale per ben tre anni (...)
6 Nov. 2017 | Gaetano Barreca Condividi
Una mostra itinerante (fino al 25 novembre sarà a Ragusa Ibla) Si è voluto dare il nome di Adelmo a questa mostra perché così si chiamava il più giovane – 18 anni – dei confinati (...)
4 Nov. 2017 | La bottega del Barbieri Condividi