Di' la tua
Si è fatto un po’ attendere l’ultimo romanzo di Fred Vargas e questo ha generato – come per tutte le cose molto attese – un entusiasmo forse sproporzionato al valore del libro. Per (...)
19 Feb. 2018 | Flaminia P.Mancinelli Condividi
Gli Stati Uniti d’America hanno sempre goduto nei confronti dei paesi di tutto il pianeta di un potere culturale, tecnologico, scientifico ed economico che non ha paragoni in (...)
16 Feb. 2018 | 1 commento | Giovanni Graziano Manca Condividi
“…un percorso pieno di emozioni e inquieto attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio (Milano, 1571 – Porto Ercole, 1610)”. Una delle prime produzioni in Italia (...)
15 Feb. 2018 | maribù duniverse Condividi
Giovedì 15 febbraio all'Accademia di Francia in Roma - Villa Medicis avrà luogo un Un viaggio musicale che attraverserà Venezia e l’Oriente nel’ 500. L’Ensemble Musica (...)
13 Feb. 2018 | Carlo Marino Condividi
Clemente Rebora era figlio del garibaldino Enrico, che partecipò alla battaglia di Mentana, e anch’egli, come il padre, d’ispirazione risorgimantale e mazziniana. Partecipò alla (...)
9 Feb. 2018 | FRANCESCO ANNICCHIARICO Condividi
Il mondo del lavoro nei tempi contemporanei sta conoscendo una fase di bassa marea. C’è chi imputa alla maggiore tecnologizzazione o alla delocalizzazione il calo (...)
7 Feb. 2018 | Aldo Giannuli Condividi
Ursula K. Le Guin è morta il 22 gennaio, a 88 anni, e ha lasciato un’impronta profonda e indelebile nella narrativa. di Michele Bellone Cinque premi Locus, quattro Nebula, (...)
5 Feb. 2018 | Oggiscienza Condividi
Certo, la simpatia degli autori del volume collettaneo (Margaret Thatcher. Leadership e libertà, Historica, 2017) nei confronti, come recita il risvolto di copertina, della (...)
5 Feb. 2018 | Luca Tedesco Condividi
Parlare di migrazione è spesso difficile quando gli stereotipi contraddistinguono l'informazione. Ecco che poi l'arte, quando viene a sostegno, fa diventare tutto più (...)
2 Feb. 2018 | Giampiero Valenza Condividi
Angelo Fiocchi era un operaio dell'Alfa Romeo di Milano: assieme ad altri aveva organizzato il grande sciopero del marzo 1944 che aveva bloccato la produzione (...)
31 Gen. 2018 | Aldo Funicelli Condividi