Di' la tua
Gli Organismi previsti dalla procedura strategica aziendale Design-Driven per ideare nuovi beni e servizi sono il Circolo radicale e in una fase successiva e il Laboratorio (...)
15 Dic. 2017 | FRANCESCO ANNICCHIARICO Condividi
La risposta ricorrente a tale domanda è che non è possibile sapere con certezza in quale giorno è nato Gesù e che, pertanto, la festa del Natale non è storicamente fondata. La data (...)
14 Dic. 2017 | clemente sparaco Condividi
“A tu per tu con il cervello” sarà il tema del convegno che si terrà presso il Collegio Cairoli il 16 dicembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 22:30. Sarà un omaggio a Albert (...)
14 Dic. 2017 | 1 commento | Marinella Zetti Condividi
Cosa può imparare la psichiatria dalla clinica dei pazienti migranti? Come può essere ripensata la sua funzione all’interno delle nostre società in continua evoluzione? di (...)
13 Dic. 2017 | Oggiscienza Condividi
Con il termine “Complesso di Lolita” ci si riferisce all’attrazione sessuale che alcuni uomini adulti provano nei confronti di ragazze preadolescenti o appena entrate nella (...)
11 Dic. 2017 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Non è semplice affrontare il tema della sessualità in quanto spesso viene reso oggetto di discussione, probabilmente dovuto al carattere scandaloso, trasgressivo e osceno con il (...)
9 Dic. 2017 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
In libreria, per 8 italiani su 10. E anche a Fiere e Festival. È ciò che emerge dall’indagine Pepe Research. Un’altra ricerca dell’Ufficio Studi AIE evidenzia che l’editoria (...)
9 Dic. 2017 | Marinella Zetti Condividi
Acclamato e pluripremiato, James Nachtwey ha dedicato la carriera, cominciata nel 1981, a “creare la pace, partendo da un odio sconfinato per la guerra e da un amore sconfinato (...)
6 Dic. 2017 | Slow Revolution Condividi
Presentazione del Libro: Il formicaio delle Zampe pelose Ancora tutti insieme per discutere e confrontarci contro i poteri forti, le lobby dell'acciaio, la tirannia del (...)
6 Dic. 2017 | Laura Tussi Condividi
Dopo lo scandalo P2 si è diffuso un giudizio negativo sulla massoneria, trattata tutta come una sorta di P2 ed i massoni tutti in sospetto di eversione e criminalità. Sono molto (...)
4 Dic. 2017 | Aldo Giannuli Condividi