Di' la tua
Eh i gatti... Scriveva Francesco Petrarca: "L’umanità si può suddividere grossomodo in due categorie: coloro che amano i gatti e coloro che vengono puniti dalla (...)
14 Ago. 2018 | Doriana Goracci Condividi
In Sudafrica anche dopo la morte di Nelson Mandela, il primo presidente nero, il 18 luglio è stato sempre celebrato il suo compleanno. Quest’anno, in cui avrebbe compiuto cento (...)
23 Lug. 2018 | Antonio Moscato Condividi
Una sola donna, due vite. Entrambe costellate di successi. Medico e ricercatrice di prim’ordine, Florence Sabin è stata anche una grande attivista politica, in prima linea nella (...)
23 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
L'Unidicesimo capitolo del Romanzo "Nato Colpevole": il primo arresto Qui la prefazione al testo. Quella mattina di lunedì quando mi svegliai ancora non (...)
21 Lug. 2018 | Carmelo Musumeci Condividi
Ancora Fischia il Vento - FRANCESCO CECCHINI CARTA D’IDENTITA’. Titolo: ASSALTO AL CANSIGLIO. Il grande rastrellamento di fine estate 1944 (8-10 settembre Autore: Pier Paolo (...)
17 Lug. 2018 | 1 commento | Ancora Fischia il Vento Condividi
Il 30 luglio si svolgeranno nello Zimbabwe le prime elezioni dopo la fine dell’era di Robert Mugabe, l’ex presidente dimessosi il 21 novembre 2017 dopo aver diretto col pugno di (...)
17 Lug. 2018 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Prefazione a "Nato Colpevole" di Carmelo Musumeci. Ho conosciuto Carmelo grazie al mio lavoro: ho aperto uno dei tanti comunicati che arrivano alla mail di una (...)
9 Lug. 2018 | Francesca Barca Condividi
Eurocentrismo e ontologia indigena: La Pachamama Monografia presentata nell'ambito del Diploma Universitario in Filosofia della Liberazione. Contributi per pensare la (...)
7 Lug. 2018 | Maddalena Celano Condividi
Servono scienza e non solo per autenticare un dipinto: vediamo come conoscenza dell’autore, del suo periodo, delle tecniche che utilizzava e alcune delle principali analisi (...)
4 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
di Tobia Savoca “Quando sento la parola cultura metto mano alla pistola”. L’aforisma di Goebbels risuona attuale nell’epoca politica del taglio al “bonus cultura”. Il nemico (...)
30 Giu. 2018 | Pressenza - International Press Agency Condividi