Di' la tua
Galeata, in provincia di Forlì-Cesena, comune molto discusso dalle reti Mediaset, per la forte presenza di extracomunitari, circa il 20%, ha raggiunto quel punto di convivenza (...)
5 Mar. 2011 | Ivo Cappelli Condividi
In Calabria succede che percorrendo una strada pubblica, all'improvviso trovi innanzi al tuo cammino un cancello con scritto «strada privata» e «divieto di accesso» . (...)
4 Mar. 2011 | 1 commento | Marco Barone Condividi
Con la mozione di sfiducia del Pdl al sindaco Iervolino e con la defezione di un bel gruppetto di consiglieri del Pd, il consiglio comunale di Napoli si avviava allo (...)
4 Mar. 2011 | Ettore Scamarcia Condividi
di Maria Cattini A ventidue mesi dal sisma del 6 aprile stiamo ancora qui a parlare di cultura della prevenzione, di aree di raccolta, di piano di protezione civile. In (...)
2 Mar. 2011 | IlCapoluogo.it Condividi
Ne avevo parlato proprio pochi giorni fa. Lo sviluppo è legato alla cementificazione con capitale pubblico e i profitti ai privati. Roma ne è un esempio. Si pensava che più di (...)
2 Mar. 2011 | Zag(c) Condividi
L'Aquila, 28 feb 2011 - L’avviso pubblico della Stm per i Comuni (maggio 2010). Il secondo Avviso pubblico della Stm, quello del 5 maggio 2010 è relativo ai comuni del (...)
1 Mar. 2011 | 1 commento | IlCapoluogo.it Condividi
Sabato sera al teatro Dal Verme, sala strapiena e 500 persone fuori, il candidato sindaco del centrosinistra e la coalizione che lo appoggia hanno presentato la campagna (...)
28 Feb. 2011 | Eleonora Poli Condividi
L'Aquila, 26 feb 2011 - Cinque mesi il tempo medio per un immobile classificato “E”, calcolato dalle informazioni disponibili al 12 gennaio sul sito del comune dell’Aquila. (...)
26 Feb. 2011 | IlCapoluogo.it Condividi
Il giro d’affari del pane clandestino è pari a 600 milioni di euro all’anno, da chi e controllato? La storia dei 1400 fornai clandestini che a Napoli uccidono i loro clienti (...)
26 Feb. 2011 | Solitario Condividi
La Direzione Investigativa Antimafia bussa alle porte del Comune di Bacoli e prende possesso di documenti utili per portare avanti indagini di diversa natura: la DIA fa visita (...)
24 Feb. 2011 | freebacoli Condividi