Di' la tua
Da quando Berlusconi è in politica la maggior parte degli italiani è ormai assuefatta alle leggi ad personam, che nell’evoluzione più recente, servono ad evitare guai e a (...)
28 Lug. 2009 | 1 commento | Gloria Esposito Condividi
La ricostruzone degli intrecci mafio-politici del ’92-’94 raccontati dal pentito Nino Giuffré nelle sue deposizioni al processo Dell’Utri. In tutto questo parlar di papelli, (...)
28 Lug. 2009 | 2 commenti | Federico Pignalberi Condividi
La nuova città disegnata ed attuata, con procedura d’urgenza, dalla Protezione civile a L’Aquila rispetterà le caratteristiche dei luoghi? Tutte le "case portate dal (...)
27 Lug. 2009 | Luciano B. L. Condividi
Per tutto esiste – o dovrebbe esistere – un limite. Per ogni espressione della vita. Della quotidianità. Dei sentimenti. Un qualcosa che non permetta di andare oltre una serie di (...)
27 Lug. 2009 | Emilia Urso Anfuso Condividi
E’ morta lo scorso luglio Roberta Radici moglie del falegname Aldo Bianzino ucciso il 14 ottobre 2007 in una cella di isolamento. Il 14 ottobre 2007, nel carcere di Capanne (...)
27 Lug. 2009 | edwardbon Condividi
Le ultime decisioni del Governo hanno dato la possibilità a gruppi di persone di associarsi per creare gruppi di persone chiamati ronde, che sulla carta dovrebbero vegliare (...)
27 Lug. 2009 | Libera Associazione Barbarica Condividi
Tra rifiuti e depuratori si profila un nuovo scenario in Campania. Una nuova emergenza dopo quella drammatica e senza fine dell’immondizia, destinata ad essere nuovamente (...)
26 Lug. 2009 | 4 commenti | Ettore Scamarcia Condividi
Intorno alle 23,12 del 25 luglio 1956, in allontanamento dalla costa di Nantucket e diretto a New York, il transatlantico italiano " Andrea Doria" entra in (...)
25 Lug. 2009 | Oceanus Atlanticus Condividi
Crisi Economica. Da quando dallo scorso anno, è stata palesata a tutto tondo a livello internazionale, se ne parla ad ogni piè sospinto. Crisi Economica. Da quando dallo scorso (...)
25 Lug. 2009 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
Blande considerazioni di qualcuno che il rifiuto lo vive in duplice veste: utente cittadino "produttore" del rifiuto ed utente contribuente "smaltitore" (...)
25 Lug. 2009 | Adriano Caibis Condividi