Di' la tua
Hai quindici anni. Da poco hai finito di leggere le tue favole preferite, ed ora starai studiando o starai guardando Holly e Benji. Nel tuo piccolo mondo fantastico c’è (...)
29 Set. 2009 | Condividi
C’era una volta il Lago di Como. O meglio: Como non è più la ridente cittadina sul Lario. Come mai? La risposta è semplice: la vista di quella grande distesa d’acqua dalle sponde (...)
29 Set. 2009 | Virginia Visani Condividi
Sembrava una giornata come le altre a Seminara, un piccolo comune della provincia di Reggio Calabria. C’era un cielo terso, tirava un venticello piacevolissimo. Alcune persone (...)
28 Set. 2009 | 4 commenti | l’incarcerato Condividi
Si vuol fare chiarezza? Pare che negli ultimi anni nella Croce Rossa Italiana, qualcosa non sia andata per il verso giusto. Mi sembra corretto fare un po’ di chiarezza su (...)
28 Set. 2009 | 3 commenti | Ilpifferaio Condividi
Piazza del Quadraretto ha la fortuna di avere quattro panchine dove poter leggere il giornale, scambiare qualche parola, incontrarsi con altre famiglie mentre i bambini (...)
28 Set. 2009 | angelo tantaro Condividi
Alla manifestazione per Peppino Impastato, a Ponteranica (Bergamo), tante bandiere rosse. Demerito di chi le ha portate o di chi latita e si assenta? Sono stato alla (...)
27 Set. 2009 | 12 commenti | Armando Di Landro Condividi
L’ attacco razzista nella notte tra Venerdì e Sabato scorsi: “Romeni andatene via dall’Italia” urlavano gli attentatori. Un autista che dormiva a bordo del mezzo, ricoverato con (...)
26 Set. 2009 | 11 commenti | Sergio Bagnoli Condividi
La strategia delle querele messa in atto non mira a ristabilire la verità dei fatti ma a colpire in modo selettivo quei "farabutti", come il presidente del Consiglio (...)
26 Set. 2009 | 2 commenti | Resist Enza Condividi
Quella delle discariche è una storia fin troppo quotidiana, che si ripete con costante frequenza in una Regione in cui funzionari pubblici e politici siciliani evitano spesso, (...)
26 Set. 2009 | Nello Russo Condividi
La normativa vigente in tema di Lavoro in Italia è la 165/200. All’articolo 53 di tale normativa, si esprime la non possibilità dell’impiegato pubblico a svolgere (...)
26 Set. 2009 | Emilia Urso Anfuso Condividi