Di' la tua
Pino Masciari, un testimone vivo. Ma per quanto? Fare l’imprenditore in Calabria è spesso cosa assai complessa e cosa ancor più complessa se si decide di sottostare alle regole (...)
6 Ott. 2009 | Giovanni Castellana Condividi
L’editoriale del direttore del TG1 Minzolini contro la manifestazione per la libertà di stampa che si è tenuta sabato scorso a piazza del Popolo a Roma, è sotto accusa. Ad (...)
5 Ott. 2009 | Grazia Gaspari Condividi
E’ il 22 luglio 1970 ed erano circa le ore 17.10. C’era un treno Siracusa-Torino, un lungo convoglio di 17 carrozze che attraversava praticamente tutta la penisola. Si chiamava (...)
5 Ott. 2009 | l’incarcerato Condividi
Una giornata di buone notizie legate all’informazione quella di sabato 3 ottobre: mentre Anno Zero festeggia ancora i suoi 7 milioni di contatti alla puntata terremoto di (...)
5 Ott. 2009 | 1 commento | Fabio Barbera Condividi
Video montato con le riprese di RTP del 2 Ottobre 2009, mostra le immagini dell’alluvione che ha colpito la zona sud di Messina la notte fra l’1 e il 2 ottobre (...)
5 Ott. 2009 | 1 commento | Redazione Condividi
La manifestazione per la libertà di informazione è stata una delusione e c’è stata apprensione quando si è accennato alla rete, ho avuto l’impressione che fosse una lotta di caste e (...)
4 Ott. 2009 | 5 commenti | Dino Brancia Condividi
La fonte è dagospia.it ma nel week end è scoppiato il caso anche su altri blog, giornali e siti di informazione, gli unici siti che non fanno cenno al più mostruoso risarcimento (...)
4 Ott. 2009 | 2 commenti | Fabio Barbera Condividi
Ieri mattina intorno alle ore 7,30 è stata bloccata e poi chiusa l’autostrada A14 all’altezza di Pedaso – Grottammare c/o la galleria S.Basso. Tutto si è svolto in pochi minuti (...)
3 Ott. 2009 | Paolo Praolini Condividi
Informazione Il mondo della comunicazione e la società civile si mobilitano per chiedere il rispetto dell’articolo 21 della Costituzione e contro la colonizzazione del sistema (...)
3 Ott. 2009 | 2 commenti | Pietro Orsatti Condividi
La polizia marocchina ha chiuso il quotidiano Akhbar al-Youm accusato di aver pubblicato una vignetta irriverente di un cugino del re Mohammed VI. Il sindacato chiede di (...)
3 Ott. 2009 | 1 commento | Dino Brancia Condividi