Di' la tua
Cosa fareste se aveste la certezza dell’ora in cui il mondo finirà? Sostanzialmente è questa la domanda che si pone Abel Ferrara in 4:44 Last day on earth, ottimo film che è un (...)
12 Dic. 2012 | 1 commento | soloparolesparse Condividi
L'india non è un luogo molto frequentato dalla cinematografia italiana, troppo in crisi economicamente e culturalmente per spingersi cosi lontano. Il mondo e la cultura (...)
10 Dic. 2012 | Alessandro Cartosio Condividi
Domanda retorica nel titolo perché Paranormal Activity 4 non sarà l’ultimo della serie, lo sappiamo per certo. E del resto perché dovrebbero smetterla di fare film che costano due (...)
4 Dic. 2012 | soloparolesparse Condividi
Può l'amore esprimersi attraverso la morte? Amour di Michael Haneke è un film straordinario che ci racconta una fascia di età troppo spesso dimenticata, quella degli (...)
1 Dic. 2012 | federica castellano Condividi
Ormai dobbiamo rassegnarci (o forse limitarci a fare i complimenti): Fin è la conferma che negli ultimi anni le cose migliori dal punto di vista delle novità arrivano dalla (...)
26 Nov. 2012 | soloparolesparse Condividi
La devastazione di una guerra violentissima ma anche il coraggio di credere ancora nel futuro. L’8 novembre è uscito nelle sale cinematografiche "Venuto al mondo", (...)
26 Nov. 2012 | LucidaMente Condividi
Si sono appena spente le luci su uno degli eventi espressivi dei nostri tempi. Il Festival Internazionale del Film di Roma che si è svolto dal 9 al 17 novembre 2012, ed ha (...)
24 Nov. 2012 | Rita De Angelis Condividi
Immaginare un’altra vita, leggermente più sregolata, staccandosi dai canoni che regolano i ruoli familiari dove è pur sempre la donna, anche se in carriera, a doversi occupare (...)
22 Nov. 2012 | angelo umana Condividi
Nelle sale in questi giorni il film Vitriol, primo lungo metraggio del giovane regista napoletano Francesco Afro De Falco e dello sceneggiatore Giovanni Mazzitelli, un film (...)
19 Nov. 2012 | Giuseppe Ottaviano Condividi
Non certo il miglior prodotto Asylum degli ultimi tempi, A haunting in Salem è scontato e ovvio (come tutti i film Asylum), mancante di qualunque veridicità (come tutti i film (...)
7 Nov. 2012 | soloparolesparse Condividi