Di' la tua
Non è una buona notizia che Il principe abusivo sia balzato in testa alle classifiche dei film più visti nel nostro paese. Non lo è perché l’esordio di Alessandro Siani è banale, (...)
20 Feb. 2013 | soloparolesparse Condividi
Zero Dark Thirty è già vincitore di un Golden Globe (Miglior attrice protagonista in un film drammatico alla Chastain), tre New York Film Critics Awards, tre National Board of (...)
18 Feb. 2013 | Marco Barone Condividi
Confessi chi non ha mai avuto la curiosità di sapere cosa succede nella segretezza di un conclave, cosa c’è sotto il fruscio delle vesti cardinalizie, come vivono e si comportano (...)
15 Feb. 2013 | 1 commento | angelo umana Condividi
Se vi aspettavate una cagata siete fuori strada (del resto anche se vi aspettavate un capolavoro siete fuori strada) perché Warm Bodies è un buon film, che gioca molto (...)
12 Feb. 2013 | soloparolesparse Condividi
In “Bastardi senza Gloria” Tarantino immagina un gruppo di ebrei che, in reazione al genocidio programmato da parte dei nazisti, organizzava azioni di rappresaglia e strage di (...)
12 Feb. 2013 | Nicolai Caiazza Condividi
Siamo tra anziani, dopo "Amour" e "E se vivessimo tutti insieme?", vediamo vecchie glorie della musica nella splendida mansion denominata Beecham House (...)
8 Feb. 2013 | angelo umana Condividi
Poteva essere un bel film incasinato sul presente e sul futuro, su che succede se nel presente cambio qualcosa ed il mio io nel futuro non è daccordo e cose simili. Invece (...)
5 Feb. 2013 | soloparolesparse Condividi
L’esordio dell’attore americano alla regia: quando i ricordi del passato bussano all’improvviso alla porta Dustin Hoffman debutta nella veste di regista con una pellicola (...)
2 Feb. 2013 | LucidaMente Condividi
1. L’amore tra Doris Duranti e Alessandro Pavolini Nel cinema italiano degli anni Quaranta incontriamo storie che fanno grande scalpore come quella relativa all’amore che lega (...)
1 Feb. 2013 | 1 commento | Gordiano Lupi Condividi
Ricordate lo tsunami che nel 2004 rase al suolo intere zone dell’est asiatico? Naturalmente si ed ora è arrivtao il momento anche per il cinema di raccontare quei momenti. Lo (...)
30 Gen. 2013 | soloparolesparse Condividi