Di' la tua
Avendo visto ieri il nuovo film di Paolo Sorrentino "La grande bellezza" non posso esimermi (ma forse sarebbe consigliabile?) da qualche riflessione sul tema della (...)
25 Mag. 2013 | 6 commenti | Dario Sabaghi Condividi
Partiamo dal solito mistero dei titoli dei film, che però questa volta non riguarda solo l’Italia. Qualcuno sa dirmi come mai un film che si intitola Un’estone a Parigi diventa A (...)
23 Mag. 2013 | soloparolesparse Condividi
La vita è determinata dal caso, non già da un destino scritto ma da un’eventualità che può cambiare le sorti di un uomo da un momento all’altro, senza lasciare che nulla sia più (...)
23 Mag. 2013 | massimo bonato Condividi
Glamour, vitalità, bellezza. Anche quest’anno il Festival del Cinema di Cannes non delude. La 66esima edizione del cine-festival più famoso del mondo avrà inizio oggi con la (...)
15 Mag. 2013 | Pleo Condividi
La tagline di The Thompson avvisa che ci troviamo tra Twilight e Tarantino, il problema è che Mitchell Altieri e Phil Flores sono molto più vicini ai vampirelli all’acqua di (...)
15 Mag. 2013 | soloparolesparse Condividi
Proviamo a parlare de La casa senza fare riferimenti al film originale, prendendo il film di Fede Alvarez come una novità assoluta. Beh, ragazzi, da questo punto di vista (...)
14 Mag. 2013 | soloparolesparse Condividi
Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare. L'Educazione siberiana di Gabriele Salvatores è una storia di formazione, almeno nella sua prima parte. È (...)
10 Mag. 2013 | massimo bonato Condividi
Non amo il cinema di Paolo Sorrentino (Napoli, 1970), neppure i temi che affronta con la sua scrittura mi appassionano più di tanto. Ritengo che sia uno dei registi italiani (...)
9 Mag. 2013 | 3 commenti | Gordiano Lupi Condividi
Siamo alle solite, Voices – Pitch perfect non è altro che il solito filmetto dedicato al mondo del college e con al centro la musica. Questa volta però l’attenzione di Jason Moore (...)
8 Mag. 2013 | soloparolesparse Condividi
Si è parlato molto di questo film, esordio di Valeria Golino alla regia, come di un film sull’eutanasia. Per un personalissimo parere, “protagonista” del film non è l’argomento (...)
7 Mag. 2013 | angelo umana Condividi