Di' la tua
La clericalata della settimana è della Regione Puglia che ha deliberato lo stanziamento di 40 milioni di euro a favore degli enti ecclesiastici nel Sistema sanitario regionale (...)
23 Lug. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il vice ministro dell'Economia e zar fiscale prova a far la faccia feroce con gli autonomi, in caso non aderissero (come pare sempre più probabile) al concordato (...)
23 Lug. 2024 | Phastidio Condividi
Stiamo assistendo a un genocidio in atto. Finché Israele non sarà ritenuto responsabile per il sangue che ha versato in Palestina, temo che il destino degli abitanti di Gaza (...)
22 Lug. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
La buona novella laica del mese di giugno è il pronunciamento Corte dei Conti che ha condannato l’ex dirigente sanitario lombardo Carlo Lucchina (in quota Comunione e (...)
19 Lug. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Labour centrista travolge come da attese il relitto dei Tories, col contributo dell'eterno Lucignolo Nigel Farage. Si parte, tra immancabili promesse di cambiamento e (...)
19 Lug. 2024 | Phastidio Condividi
Parte in Australia l’esercitazione militare Pitch Black 2024 con la portaerei Cavour e gli F35 italiani. La nuova Defence Strategic Review (DSR) dell’Australia prepara le forze (...)
18 Lug. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
La clericalata della settimana è del ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani che firma un protocollo d’intesa con monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto di una Sezione del (...)
17 Lug. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il ministro dei trasporti Matteo Salvini fa nuovamente impazzire il web con un’altra delle sue boutade. Questa volta annuncia di voler intitolare l’aeroporto internazionale di (...)
15 Lug. 2024 | Enrico Panozzo Condividi
Negli anni del Covid-19, in un paese normale, lo scienziato ed esperto in Medicina di emergenza Ahmadreza Djalali, cittadino iraniano e svedese, sarebbe stato posto a capo (...)
12 Lug. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
All’inizio dell’estate, i campi di Gaza di solito sono pieni di raccolti in maturazione e frutti di tutti i colori, profumi e dimensioni. Ma, dopo quasi nove mesi dall’inizio (...)
11 Lug. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi