Di' la tua
Nel fine settimana del 7-8 giugno 2024, abbiamo assistito a una nuova terribile tragedia nel Mediterraneo centrale, quando almeno 17 corpi sono stati avvistati in mare alla (...)
17 Giu. 2024 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
Dal Tribunale di Pistoia arriva la prima sentenza sulle ore di lavoro straordinario non pagate ai portalettere precari di Poste Italiane Movimento Lottiamo Insieme Chi si (...)
13 Giu. 2024 | Carmine Pascale Condividi
In un inquietante sviluppo delle relazioni internazionali, la Russia sembra allinearsi sempre più strettamente alla Cina, a scapito delle libertà civili e religiose (...)
13 Giu. 2024 | Roskoe Condividi
Questa mattina la polizia di Hong Kong ha eseguito i primi sei arresti ai sensi dell’Ordinanza sulla salvaguardia della sicurezza nazionale, conosciuta più semplicemente come (...)
11 Giu. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il viaggio lampo di Giorgia Meloni in Albania – con l’annuncio elettorale che dal primo agosto dovrebbe andare a regime il Protocollo d’intesa firmato con Edi Rama, con (...)
10 Giu. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
È nato per sedare le rivolte in carcere, il Gruppo di intervento operativo (Gio), creato come reparto specializzato della Polizia penitenziaria. Lo ha istituito il ministro (...)
6 Giu. 2024 | Osservatorio Repressione Condividi
Almeno 70 morti e oltre 300 feriti, la maggior parte dei quali donne e bambini, sono arrivati dalla giornata di ieri all’ospedale di Al-Aqsa, supportato da Medici Senza (...)
6 Giu. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il 24 maggio 2014 veniva ucciso in Ucraina, raggiunto da numerosi colpi di mortaio, il fotoreporter pavese Andrea “Andy” Rocchelli (a destra nella foto). Con lui moriva il suo (...)
5 Giu. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Lettera aperta di Massimiliano Frassi, presidente di Prometeo, ai candidati alle elezioni. Lettera aperta ai politici sulla pedofilia. Mi rivolgo pubblicamente a tutti Voi (...)
4 Giu. 2024 | Alessio Di Florio Condividi
Nicoletta Dosio, 78 anni, storica attivista No Tav della Valle di Susa, è stata messa in regime di detenzione domiciliare nella sua abitazione. Il provvedimento è stato emesso (...)
3 Giu. 2024 | Osservatorio Repressione Condividi