Di' la tua
Chi sono e come vivono gli hippy oggi? Ma soprattutto esistono ancora? A realizzare un interessante reportage in materia è stata la redazione di Focus che è andata a cercarli (...)
25 Apr. 2009 | 1 commento | Fabio Barbera Condividi
Chiuso il giorno stesso dell’inaugurazione. E’ questa l’attuale condizione del termovalorizzatore di Acerra, inaugurato in pompa magna il 26 Marzo dal Premier Berlusconi, (...)
25 Apr. 2009 | 6 commenti | Francesco Zanfardino Condividi
Bellissime, struggenti e fresche immagini snodatesi innanzi agli occhi in armoniosa e distensiva successione, frammiste e combinate con emozionanti altalene di sensazioni e (...)
23 Apr. 2009 | 1 commento | roccob Condividi
E’ costata 28 miliardi delle vecchie lire. Doveva durare fino al 2018. Manca ancora un bel po’ all’appuntamento, e invece verrà raddoppiata quanto prima. E’ satura. Non ne può (...)
23 Apr. 2009 | l’Url di emilio grimaldi Condividi
Situazione ambientale e sanitaria drammatica nella città di Bacoli, a pochi chilometri da Napoli e da Pozzuoli. Dal 1967 si scarica nell’area compresa fra Baia e il Lago Fusaro (...)
17 Apr. 2009 | 5 commenti | Ettore Scamarcia Condividi
Nuova Classe S, sono Otto versioni e la appetibile novità della ibrida S 400 Hybrid: la nuova Classe S sarà sul mercato a Giugno. Prezzi a partire da 73.000 euro Otto versioni e (...)
17 Apr. 2009 | astrolab Condividi
Pasquetta 2009 ai Maronti (Lunedì 13/04/2009 ore 14:30). Leggero moto ondoso: la spiaggia è ormai scomparsa. Pasquetta 2008 ai Maronti (Lunedì 24/03/2008 ore 14:30). La (...)
15 Apr. 2009 | 5 commenti | adambra Condividi
Il Bhutan è un piccolo paese asiatico, schiacciato tra India e Cina, a est del Nepal. E’ grande, più o meno, come Sicilia e Calabria messe assieme. Territorio montuoso alla fine (...)
10 Apr. 2009 | Alex Buaiscia Condividi
Professor Sir John Beddington - Discorso a SDUK 2009 Professor Sir John Beddington, capo consulente scientifico del governo di Sua Maestà Regina d’Inghilterra, al convegno (...)
10 Apr. 2009 | 1 commento | Reza Condividi
Quando l’emergenza umanitaria sarà sotto controllo sarà il tempo di preoccuparsi anche del patrimonio artistico abruzzese. Il Ministero per i Beni Culturali sta verificando i (...)
8 Apr. 2009 | soloparolesparse Condividi