Di' la tua
Il Rapporto Ecomafia 2009 di Legambiente non lascia dubbi: la mafia continua a prosperare grazie all’abusivismo e alla distruzione del territorio. Solo nel 2008 è riuscita a (...)
8 Mag. 2009 | Elia Banelli Condividi
La riserva naturale dello Zingaro (in provincia di Trapani) compie gli anni e in questo straordinario anniversario ricorda la lunga marcia fatta per salvare quelle coste (che (...)
4 Mag. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Traduzione e sintesi di Cristina Bassi, dal magazine tedesco online Sonnenseit. Ci sono ca 15,000 ghiacciai del Plateau tibetano che punteggiano i cieli di Cina e Nepal. (...)
2 Mag. 2009 | Macri Condividi
Il Presidente del Consiglio oggi è stato di nuovo a L’ Aquila, ed ha affermato che "è partita la macchina per la costruzione di casa per 13.000 persone". Inoltre ha (...)
2 Mag. 2009 | antolony Condividi
Il problema della vulnerabilità idrogeologica, sismica e vulcanica del nostro territorio è da sempre il più trascurato in Italia: non ci si è mai preoccupati di consultare i (...)
2 Mag. 2009 | Factotum Condividi
Nella sua sintesi sulla crisi mondiale dell’acqua e sull’iniziativa di cartellizzare l’acqua del mondo, Maude Barlow ha usato l’espressione “oro blu” una risorsa vitale che assume (...)
1 Mag. 2009 | 2 commenti | ONEplusONE Condividi
Forse non tutti sanno che in questo modesto borgo si produce elettricità da geotermia per l’85% del fabbisogno di tutta la provincia grossetana e, come se ciò non bastasse, già è (...)
30 Apr. 2009 | 1 commento | Martin Lutero Condividi
Antenna ad altissimo impatto ambientale quella dell’American Forces Network - AFN (la rete radiotelevisiva delle forze armate statunitensi residenti all’estero), installata (...)
29 Apr. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
Umberto Guidoni, eurodeputato di Sinistra e Libertà e membro della Commissione per l’Ambiente, si è felicitato per l’impegno preso dal Parlamento europeo nella lotta ai (...)
28 Apr. 2009 | 1 commento | laura.triumbari Condividi
I test effettuati dalle autorità americane sono allarmanti: 89 case su 130 risultano sottoposte a rischio "non accettabile". Bisogna aspettare la fine dell’anno perchè (...)
25 Apr. 2009 | 2 commenti | Ettore Scamarcia Condividi