Di' la tua
Prima o poi, doveva accadere. Dopo decenni di allegre scorribande internazionali, tese ad aumentare il potere politico ed economico, pensando che le risorse del pianeta (...)
22 Mag. 2009 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
Da sabato 23 maggio a domenica 7 giugno 2009, si tiene a Milano il terzo Festival della Biodiversità. Questa interessante iniziativa realizza numerosi eventi e situazioni (...)
22 Mag. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Le spiagge di Punta Pispisa, Tonnara, Baialuce e Cala Dell’Ovo sono coperte da cancelli e da segnali di divieto che ne ostruiscono e impediscono il passaggio. Ma il mare non (...)
21 Mag. 2009 | Fabio Barbera Condividi
A pochi chilometri dalla città si possono trovare delle sorprese inaspettate. A circa un’ora dal centro di Reggio Emilia, la mia città da sempre, posso ancora trovare dei luoghi (...)
21 Mag. 2009 | Green Doh Condividi
RIFIUTI: CHIAIANO; AMIANTO IN DISCARICA, UE ARCHIVIA RECLAMO (ANSA) - NAPOLI, 14 MAG - La direzione generale ambiente della Commissione Europea ha archiviato il reclamo (...)
19 Mag. 2009 | 2 commenti | staffChiaiaNOdiscarica Condividi
I risultati delle analisi compiute dall’Università di Napoli Federico II, sulla qualità dell’acqua che esce dai rubinetti delle case degli italiani, sono senza dubbio tali da (...)
19 Mag. 2009 | Marco Cedolin Condividi
La gente di Marinduke, un’isola a circa centosettanta km a sud di Manila, si è opposta alla miniera per circa 36 anni. I marendukeni soffrono in seguito ai disastri ambientali (...)
16 Mag. 2009 | ONEplusONE Condividi
Pensate ad un mondo dove l’energia prodotta per il nostro fabbisogno energetico sia assolutamente pulita e totalmente gratuita. Pensate anche ad una casa di 100 m² che costa (...)
13 Mag. 2009 | 6 commenti | Giacomo Lagona Condividi
La dr.sa VANDANA SHIVA è una attivista per eccellenza anti-Monsanto. Dice che Monsanto ha citato a giudizo (e la notizia è datata) 1500 contadini i cui campi erano stati (...)
13 Mag. 2009 | Macri Condividi
Forse non è stato tutto tempo sprecato. Spesso si sostiene che il ’68, e tutti i fenomeni di contorno che hanno dominato il mondo in quel periodo, non abbiano portato (...)
9 Mag. 2009 | Francesco Zanfardino Condividi