Di' la tua
Perchè i gatti cadono sempre sulle zampe? I gatti di città che trascorrono gran parte del tempo su tetti e davanzali cadono spesso da altezze diverse su una superficie dura e (...)
5 Ago. 2009 | Buffy1982 Condividi
Diossina. Vi dice qualcosa? A me sì. Seveso. Vi ricorda qualcosa? A me sì. Uno dei più famosi o famigerati disastri ambientali che la nostra nazione abbia mai subito negli ultimi (...)
4 Ago. 2009 | 1 commento | Paolo Carnevale Condividi
Lo denuncia Eyes on the Forests: su 4.782 incendi segnalati dal satellite nei primi sei mesi del 2009, un quarto si sono diffusi nelle concessioni del colosso industriale APP (...)
4 Ago. 2009 | 1 commento | Salva le Foreste Condividi
E’ vero: noi siamo convinti che il mare più che un piacere è un’esigenza da vivere in modo ludico tra gavettoni, spruzzi, lazzi e fresche nuotate, ma se in superficie è puro (...)
4 Ago. 2009 | 1 commento | Fabio Barbera Condividi
Ogni anno ad agosto si presentano le medesime scene pietose di automobilisti incolonnati sotto il sole. Purtroppo gli esodi estivi sono dei fenomeni ben previsti su cui sembra (...)
4 Ago. 2009 | 7 commenti | Francesco Rossolini Condividi
L’immissione di ferro nelle acque oceaniche potrebbe ridurre drasticamente la quantità di CO2 nell’atmosfera. Gli studiosi però non sono concordi su quali potrebbero essere le (...)
29 Lug. 2009 | francesco venuto Condividi
Se leggeste i siti che si occupano di meteorologia e dell’aumento delle temperature medie, scoprireste delle cose da avere veramente paura. Secondo gli esperti, se i governi di (...)
28 Lug. 2009 | 5 commenti | sganapino Condividi
Senza trovarsi propriamente in un celebrato Eden, bensì in un tacco di terra semplice e insieme nobile, è sempre bello ed appagante, non solo per lo spirito, vivere o (...)
27 Lug. 2009 | roccob Condividi
Qualcuno ha calcolato che l’acqua che consumiamo per lavarci i denti sarebbe sufficiente ad un bambino palestinese per un giorno. Non so se è vero, ma se lo è, è drammatico. Già (...)
27 Lug. 2009 | 2 commenti | Aldo Maturo Condividi
I bagnanti scappano dalle spiagge campane: il 70% in meno secondo gli operatori turistici. La causa è l’inquinamento ormai decennale delle coste campane, causato dal (...)
20 Lug. 2009 | 6 commenti | Ettore Scamarcia Condividi