Di' la tua
Capita anche di ravvisare su autorevoli quotidiani segnali di confusioni ecologiche. Ad esempio qualcuno ha definito energie rinnovabili l’eolico, il geotermico ed il solare, (...)
4 Gen. 2010 | 5 commenti | Bernardo Aiello Condividi
Il 17 dicembre 2009 Bertolaso, Commissario all’Emergenza Rifiuti in Campania, ha dichiarato finita l’emergenza. Ma l’emergenza non era già finita a luglio 2008, quando il primo (...)
2 Gen. 2010 | 3 commenti | WasteEmergency Condividi
Fonte: Oliver Mongelluzzo Il surriscaldamento del pianeta è un fenomeno di innalzamento della temperatura del pianeta, in particolare dell’atmosfera terrestre e delle acque (...)
2 Gen. 2010 | 3 commenti | Leopoldo Condividi
Documenti. Per la fine del Commissariamento all’Emergenza Rifiuti, fissata per domani, 31 dicembre 2009, vi proponiamo la lettura di questo documento (purtroppo solo in lingua (...)
31 Dic. 2009 | 1 commento | WasteEmergency Condividi
Il 1923 è stato segnato positivamente, dall’emanazione del Regio Decreto Legislativo 30 dicembre 1923 n° 3267. Tale atto è stato predisposto per tutelare i boschi del nostro "Bel (...)
30 Dic. 2009 | pratz71 Condividi
Dopo il fallimento (previsto) di Copenaghen, la certezza assoluta che possiamo ricavare, alla faccia degli eterni possibilisti e dubbiosi, è che il capitalismo ha ordinato alla (...)
30 Dic. 2009 | paolodegregorio Condividi
Le foreste del Madagascar sono un patrimonio unico al mondo, caratterizzate da specie animali e vegetali che non si trovano in nessun’altra parte del mondo. Lo sfruttamento (...)
30 Dic. 2009 | Salva le Foreste Condividi
Il tema del cambiamento climatico e delle misure per rallentarne gli effetti negativi sul pianeta sono oramai al centro dell’attenzione pubblica. L’obiettivo del progetto COOL è (...)
29 Dic. 2009 | REPORTER Condividi
Considerazioni con domande e risposte Perché sia chiaro a tutti, l’80% dei costi di ciò che mangiamo sono costi energetici http://forum.radicali.it/content/nucleare-no-grazie (...)
29 Dic. 2009 | 2 commenti | Renzo Riva Condividi
L’accordo tra i vari di capi di stato (mai lettera minuscola è stata più appropriata) raggiunto alla Conferenza di Copenaghen sul clima è un non-accordo. Mai visto un documento (...)
28 Dic. 2009 | Giovanni Macchia Condividi