Di' la tua
Casabona, qui Milano. Non è una provocazione. È fantasioso affiancare, infatti, il paesino collinare crotonese, di poco più di due mila anime, con la città più industrializzata (...)
23 Gen. 2010 | 1 commento | l’Url di emilio grimaldi Condividi
Sei edizioni di un’iniziativa che invita a spegnere le luci e fare a meno degli eccessi sono un vero e proprio traguardo per un Paese che sempre più spesso fa a pugni con (...)
15 Gen. 2010 | 2 commenti | Fabio Barbera Condividi
Continua il taglio illegale delle foreste pluviali del Camerun. Tra i responsabili, anche due imprese italiane, il Gruppo SEFAC (Vasto Legno) e il Gruppo FIPCAM (Bruno spa), (...)
14 Gen. 2010 | 1 commento | Salva le Foreste Condividi
Miniere, piantagioni e produzione di cellulosa. Sulla base di questa ricetta, la Vale dà la scalata ai "certificati verdi" e prepara il lancio di un fondo di investimento in (...)
12 Gen. 2010 | Salva le Foreste Condividi
Un appoggio fondato sui numeri. È iniziato il 9 gennaio un presidio permanente di cittadini che si oppongono alla nuova linea ad “Alta Capacità” Torino-Lione. Il presidio è stato (...)
11 Gen. 2010 | Associazione di volontariato Idra Condividi
La pesca, già minacciata da ipersfruttamento, perdita di habitat e cattiva gestione delle risorse, avrà difficoltà ad affrontare le nuove sfide poste dal cambiamento climatico, (...)
9 Gen. 2010 | Dino Brancia Condividi
Ancora nessuna risposta, con una sola eccezione, dai sindaci del Mugello, ai quali Idra ha inviato il 25 novembre scorso una raccomandata di particolare importanza (anticipata (...)
8 Gen. 2010 | 1 commento | Associazione di volontariato Idra Condividi
Non si tratta di qualche lembo di terra: il 41 per cento della regione della Sierra Madre, nello stato del Chiapas, è già stato consegnato alle compagnie minerarie: 227.000 (...)
8 Gen. 2010 | Salva le Foreste Condividi
Il terzo principio della termodinamica ci assicura che l’energia radiante solare intercettata dai sistemi dell’uomo per il suo utilizzo, sarà per intero restituita al cosmo nella (...)
8 Gen. 2010 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
La desertificazione è il fenomeno di degradazione del suolo provocato da numerosi fattori, quali variazioni climatiche e attività umane. Essa ha spesso origine dallo (...)
4 Gen. 2010 | Leopoldo Condividi