Di' la tua
Prenderà il via tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre, durerà non meno di tre settimane e, secondo il Pentagono, sarà la “più grande esercitazione nella storia della (...)
20 Ott. 2012 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi
Secondo Washington's Blog, gli USA vogliono che il Giappone provveda al riavvio dei reattori reattori nucleari il più presto possibile. Si parte da due premesse: 1) I (...)
18 Ott. 2012 | 2 commenti | /// Condividi
Si sarebbero scontrati nel corso di un’esercitazione, al largo della costa est degli Stati Uniti, un incrociatore della Marina militare statunitense con un sottomarino a (...)
15 Ott. 2012 | 2 commenti | Harvey Vent Condividi
Tra le banche centrali dei vari Paesi è in atto una corsa alle svalutazioni per rilanciare le esportazioni, e dunque le rispettive economie. Un interessante articolo (...)
12 Ott. 2012 | /// Condividi
Il lago Okanagan è uno specchio d'acqua, ampio e profondo, situato nella Okanagan Valley, in British Columbia. Il lago è lungo 135 chilometri e si estende per 351 chilometri (...)
10 Ott. 2012 | Matteo Preabianca Condividi
La Guerra Fredda c'è ancora. La differenza è che oggi gli attori sono tre: a Stati Uniti e Russia si è aggiunta la Cina. E figura simbolo del conflitto a bassa intensità tra (...)
9 Ott. 2012 | /// Condividi
Con la prospettiva della partenza dei soldati occidentali prevista per il 2014, la concorrenza per un posto al sole in Afghanistan si sta facendo serrata. Allo stesso tempo, (...)
6 Ott. 2012 | 1 commento | /// Condividi
L’obiettivo è di ottenere il massimo d’interesse e attenzione nazionale sulla vicenda del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazione satellitare delle forze armate Usa in via (...)
4 Ott. 2012 | 2 commenti | Antonio Mazzeo Condividi
Negli Usa viene nuovamente sollevata la questione della presenza di arsenico inorganico nel riso venduto nei supermercati. Una ricerca di Consumer Reports (una specie di (...)
26 Set. 2012 | Oggiscienza Condividi
Le gravi carenze strutturali che hanno portato al disastro di Fukushima non sono un caso isolato. Secondo uno studio pubblicato su Natural Hazards sono stati individuati 23 (...)
25 Set. 2012 | Giuseppe Ottaviano Condividi