Di' la tua
Il segretario della difesa statunitense Leon Panetta ha deciso di concedere ruoli di combattimento alle donne nell'esercito americano. Si tratta di un'apertura storica (...)
24 Gen. 2013 | Giulia Usai Condividi
Pessimo scivolone sul MUOS della ministra degli Interni, Annamaria Cancellieri. In una nota inviata lo scorso 3 gennaio al presidente della Regione Siciliana, Rosario (...)
16 Gen. 2013 | Antonio Mazzeo Condividi
In Iraq, dove la democrazia è stata calata dell'alto, la guerra non è mai finita. Ha solo cambiato protagonisti e bersagli. A un anno dal ritiro del grosso delle truppe USA (...)
14 Gen. 2013 | 1 commento | /// Condividi
Non sono passati che pochi giorni da quando i nostri media festeggiavano la soluzione al cosiddetto Fiscal Cliff, l’aumento automatico delle tasse e drastici tagli alla spesa, (...)
12 Gen. 2013 | 4 commenti | Fenrir Condividi
L’ultimo incontro al vertice tra le autorità politiche e militari d’Italia e Qatar, uno dei più ricchi e armati emirati arabi, si è tenuto a Doha a fine novembre. Dal sovrano (...)
28 Dic. 2012 | Antonio Mazzeo Condividi
Il 2012 è stato senz’altro un anno importante per Barack Obama. Un anno intenso costellato da tanti eventi tra cui numerosi fatti di cronaca che hanno fatto il giro del mondo, (...)
20 Dic. 2012 | Pleo Condividi
Sì, è vero! Ma nel caso degli USA è come mettere un vampiro a guardia degli anemici. Fin dalle origini i cosiddetti americani, che poi erano minoranze di delinquenti e di (...)
17 Dic. 2012 | 2 commenti | paolodegregorio Condividi
Bandiera a mezz’asta alla Casa Bianca per ricordare le 28 vittime della strage che lo scorso venerdì ha colpito la cittadina di Newtown, tra queste 20 bambini di età compresa (...)
17 Dic. 2012 | 1 commento | Paolo Monarca Condividi
Da circa un anno gli Stati Uniti se ne sono andati, così come telecamere e taccuini degli inviati delle grandi testate giornalistiche del mondo. Eppure mai come oggi, (...)
24 Nov. 2012 | Andrea Intonti Condividi
Un nuovo sistema di pagamento elettronico si sta facendo strada a danno di Paypal e delle carte di credito. Molti paesi sono censurati dai sistemi di pagamento americani per (...)
22 Nov. 2012 | 1 commento | Sandro kensan Condividi