Di' la tua
Con tre anni di ritardo, durante i quali evidentemente ha sonoramente sbadigliato sulle vicende di cui ora - giusto per aggiungere una sceneggiata in più alla già colorita (...)
15 Mag. 2014 | francesco latteri Condividi
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti spiega come sopravvivere a un'invasione zombie con poche semplici mosse. La notizia è di Foreign Policy: il Dipartimento (...)
14 Mag. 2014 | 2 commenti | Tommaso Matano Condividi
Un video mostra agenti di polizia a Fort Bend, Texas, che sparano contro un ragazzo in preda a una crisi psichiatrica. Attenzione, il video contiene immagini violente. (...)
13 Mag. 2014 | Tommaso Matano Condividi
Le prime formazioni paramilitari finanziate dalla Confindustria e dalla FIAT. Il progetto neogollista ed atlantista di Sogno e Pacciardi. La propaganda psicologica di Luigi (...)
13 Mag. 2014 | Emiliano Di Marco Condividi
Due editoriali di due grandi giornali rivedono alcune posizioni comuni sulla politica estera di Obama, non senza individuare colpe e debolezze. L'editoriale che (...)
7 Mag. 2014 | 2 commenti | Emanuele Rossi Condividi
“Alcune informazioni sui piani di volo non risultano più disponibili”. In questo modo si è conclusa l’indagine parlamentare sulla presunta collaborazione della Finlandia al (...)
5 Mag. 2014 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Marisol Touraine, ministro della salute in Francia, invitata ad una delle trasmissioni di Radio Monte Carlo, e in onda sulla rete televisiva BFM TV, ha dichiarato di essere (...)
30 Apr. 2014 | 1 commento | Olivia B. Condividi
Il viaggio di una fotografa belga in Kentucky, Tennessee, Alabama, Texas, Ohio e Louisiana per fotografare i bambini e le loro prime armi. An-Sofie Kesteleyn è una (...)
30 Apr. 2014 | Spike Condividi
DeriveApprodi ha ripubblicato Nel ventre della bestia di Jack Henry Abbott, uno dei libri più importanti che siano mai stati scritti sulla condizione carceraria. Nel 1979, (...)
23 Apr. 2014 | Emanuele Midolo Condividi
È tutta colpa della Russia, dei russi, dei russofoni. Così si dice dalle parti della Nato a proposito della crisi in Ucraina. E i grandi media italiani, pecoroni come sempre (...)
18 Apr. 2014 | 6 commenti | Bruno Carchedi Condividi