Di' la tua
È sempre più probabile che sarà il porto siciliano di Augusta a ricevere entro la metà di gennaio la nave mercantile in cui saranno stipate le centinaia di tonnellate di gas (...)
31 Dic. 2013 | Antonio Mazzeo Condividi
Secondo un reportage Reuters, gli attacchi con droni effettuati nello Yemen del sud, potrebbero avvicinare la popolazione ad al-Qaeda. Si chiamava Ali Nasser al-Qwali, (...)
21 Dic. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
Gli Stati Uniti, paese tradizionalmente “under God”, si fanno sempre più secolarizzati. Cresce al 23% la percentuale di “non religiosi”, soprattutto tra i giovani, e l’insofferenza (...)
21 Dic. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Askari Abdullah Muhammad, al secolo Thomas Knight, è stato condannato a morte in Florida, nel 1975, per l’omicidio dei coniugi Sydney e Lillian Gans avvenuto nel 1974 nei pressi (...)
16 Dic. 2013 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La stampa internazionale sembra scettica sull’argomento, tanto che la notizia non sembra aver generato tanto clamore. Viceversa, il Segretario di Stato americano John Kerry (...)
14 Dic. 2013 | Guido Rocchi Condividi
Stati Uniti e Regno Unito hanno deciso di bloccare l'invio di forniture di supporto ai ribelli siriani. Un portavoce dell'ambasciata americana ad Ankara ha (...)
13 Dic. 2013 | 1 commento | Emanuele Rossi Condividi
La Volker Rule, uno degl'articoli del Dodd Frank Act (DFA), la nuova normativa che regola il sistema bancario USA è stata infine approvata. E' il braccio di ferro più (...)
12 Dic. 2013 | 1 commento | francesco latteri Condividi
L'arsenale chimico di Assad sarà distrutto a bordo di una nave americana nel Mediterraneo. Della possibilità di distruggere le armi chimiche siriane in mare si era già (...)
6 Dic. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
Il professor Steven M. Bellovin, docente d'informatica alla Columbia University ha fatto una scoperta inquietante (che forse avremmo preferito non sapere). Il codice di (...)
5 Dic. 2013 | 5 commenti | Melting Pol Pot Condividi
Escono continuamente sondaggi negativi, ormai è stato raggiunto il nuovo minimo storico di popolarità, tuttavia il futuro di Barack Obama può essere positivo. I dati che (...)
4 Dic. 2013 | Emanuele Rossi Condividi