Di' la tua
Nei giorni scorsi le reti comunicative della Revolutionary Association of the Women of Afghanistan hanno mostrato un’immagine della senatrice afghana Belquis Roshan che (...)
27 Nov. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Nei due giorni di colloqui apertisi ieri al Cairo fra i ministri degli esteri, l'egiziano Fahmy e il russo Lavrov, c’è quasi il sapore dell’album dei ricordi, con foto (...)
15 Nov. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Sempre più persone si dichiarano atee e agnostiche. Anche in parti del mondo che non ci si aspetterebbe. Spesso rischiando abusi, il carcere e un generale ostracismo da parte (...)
11 Nov. 2013 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Storce la bocca e minaccia col vocione il solo Netanyahu. A lui i preliminari ginevrini, che aprono trattative pur parziali sul dilemma nucleare ed embargo iraniani, non (...)
11 Nov. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
La crisi che attanaglia il nostro Paese, e l’emisfero occidentale intero, ha origini profonde, che vanno ben più a fondo dei problemi che si sono palesati nel 2008. Ma (...)
9 Nov. 2013 | 2 commenti | Condividi
Jim Wolf, veterano dell'esercito americano, ha lottato per decennicontro l'alcolismo, la povertà e il non avere una fissa dimora. Ma nel settembre 2013, con (...)
9 Nov. 2013 | Miss. Viral Condividi
L'elezione di Bill De Blasio a sindaco di New York ha avuto un grande risalto nel nostro Paese, non fosse altro perché il neo primo cittadino della Grande Mela vanta (...)
8 Nov. 2013 | /// Condividi
Gli Stati Uniti d’America possono in qualche modo ricordare Walter White e la sua logica, dice Conor Friedersdorf sull’Atlantic, e in effetti qualche analogia sembra esserci. (...)
5 Nov. 2013 | Lorenzo C. Condividi
Il periodo per il presidente Obama non è dei migliori: mentre le rivelazioni sul "datagate" infiammano il dibattito a livello planetario, in patria tocca il baratro (...)
5 Nov. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
Negli Usa la stampa ha preso sul serio le stime fatte da parte laica, come l’indagine pubblicata sul Free Inquiry che parlava di 71 miliardi di dollari di esenzioni (...)
5 Nov. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi