Di' la tua
Ascoltare i commenti radiotelevisivi, e gli interventi nei dibattiti sulla situazione in Palestina è deprimente. Non pochi commentatori ripetono antiche sciocchezze diventate (...)
31 Lug. 2014 | 1 commento | Antonio Moscato Condividi
La domanda è ricorrente, oltre che legittima: quanto costeranno, esattamente, gli F-35? Al di là di ogni considerazione etica e politica, dei ripetuti allarmi sui problemi (...)
31 Lug. 2014 | Luca Marchesini Condividi
Fermiamo immediatamente la pena di morte. È stata con ogni probabilità l’esecuzione più lunga e cruenta della storia recente della pena di morte negli Stati Uniti d’America. (...)
25 Lug. 2014 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Provate a immaginare di trascorrere 22 ore al giorno, se non tutta la giornata, in una cella di cemento, chiusa da un portone di metallo, senza poter parlare con nessuno, (...)
21 Lug. 2014 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La tradizione dei ritratti presidenziali, che costeggiano i corridoi della Casa Bianca, è stata rivisitata da Emily Deutchman, che in questa gallery ritocca i volti dei (...)
17 Lug. 2014 | Pleo Condividi
Il 19 giugno scorso il Senato ha approvato la mozione a firma di Aldo Di Biagio (Sc) e Manuela Granaiola (Pd) sul Muos, il sistema militare di comunicazione satelittare che (...)
17 Lug. 2014 | Olivia B. Condividi
Secondo Wikipedia “con il termine globalizzazione si indica un processo che, grazie allo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche, tende ad uniformare le culture, i costumi, (...)
10 Lug. 2014 | Angelo Cerciello Condividi
Il Guardian e altri quotidiani internazionali rilanciano oggi la notizia, già diffusa tra il 19 ed il 20 di giugno, dell'occupazione da parte dell'ISIS del principale (...)
9 Lug. 2014 | Luca Marchesini Condividi
di Chiara Forin Il 30 Giugno scorso la Corte Suprema degli Stati Uniti ha deliberato su un caso molto particolare di violazione della libertà religiosa. La decisione dei (...)
8 Lug. 2014 | Oggiscienza Condividi
Sin dagli anni Sessanta, chi si è trovato in condizioni di inferiorità, nel confronto in mare con una task force ostile presente in acque che ritiene di propria influenza e non (...)
4 Lug. 2014 | Aldo Giannuli Condividi