Di' la tua
Era il 3 dicembre del 1851 quando Engels scriveva a Marx: "Sembra che Hegel (...) con tutta coscienziosità faccia che tutto si presenti due volte, una volta come tragedia, (...)
6 Dic. 2016 | enzo sanna Condividi
Bene, finalmente qualcuno l’ha detto: «i terroristi non sempre vengono dai ceti diseredati, non appartengono ai “dannati della terra”». Parole di Giovanni Belardelli, sul Corriere: (...)
11 Lug. 2016 | Fabio Della Pergola Condividi
Il Guardian in un articolo dello scorso 6 aprile offre un’insolita prospettiva sul mondo di Game of Thrones, la cui celebre serie televisiva è già giunta alla quarta stagione. In (...)
8 Apr. 2015 | Sirio Zolea Condividi
Ci sono stati tempi in cui i "rivoluzionari" affascinavano, o erano guardati con sospetto e paura, oppure erano visti come degli idealisti o dei poveri illusi. Ma (...)
12 Set. 2014 | Pino Mario De Stefano Condividi
Thomas Piketty, classe 1971, dottorato nel 1993 con Roger Guesnerie alla London School of Economics, assistant Professor al dipartimento di economia del Massachussetts (...)
9 Set. 2014 | 6 commenti | francesco latteri Condividi
Nell’epoca che stiamo vivendo, piena di ansietá politiche e instabilità economiche, sta nuovamente emergendo la teorizzazione della morte del Capitalismo. I teorici di questa (...)
12 Lug. 2014 | 4 commenti | ARMANDO CAPPELLO Condividi
Di Papa Bergoglio è stato detto che è un vero rivoluzionario e sappiamo tutti che è solo aria fritta. Come sa chiunque abbia cercato di verificare la portata delle sue (...)
10 Mar. 2014 | Fabio Della Pergola Condividi
Se l’intellettuale ha da essere organico e suonatore di piffero… L’eventualità che nella sede di CasaPound, a Roma, si potesse tenere un incontro dal titolo Ciò che è vivo e ciò (...)
17 Feb. 2014 | Luca Tedesco Condividi
La Chiesa lo considera "il" Teologo per eccellenza, un grande mistico ed uomo di spiritualità superlativa; l'umanità - anche a parere di laici ed atei autorevoli - (...)
14 Set. 2013 | 2 commenti | francesco latteri Condividi
13 Ago. 2013 | dario levi Condividi