Di' la tua
I cosiddetti liberali non conoscono i canoni del vero liberalismo Libertà è uno dei vocaboli che negli ultimi tempi è stato oggetto di un uso non sempre consono. Basti pensare (...)
2 Mag. 2011 | giovanni astolfi Condividi
Non trovo più nessuna parola, nessun incoraggiamento, solo qualche flebile lamento. In compenso vedo tanta gente, di buona volontà, farsi utilizzare per schifosi giochi di (...)
21 Apr. 2011 | l’incarcerato Condividi
"I componenti del consiglio del Fondo si congratulano per la buona performance macroeconomica della Libia e il progresso nel rafforzare il ruolo del settore (...)
11 Apr. 2011 | Libero Mercato Condividi
Berlusconi 16 anni fa, nel 1994, appena entrato in politica, fra le sue tante promesse parlava di una maggior libertà concessa dallo stato e una minor statalizzazione. Mi sono (...)
4 Apr. 2011 | Aldo Visibelli Condividi
Il 6 febbraio ricorre il centenario della nascita di Ronald Reagan, il quarantesimo presidente degli Stati Uniti che governò dal 1981 al 1989. La mattina che uscì per sempre (...)
27 Gen. 2011 | 4 commenti | Libero Mercato Condividi
Il motivo principale per cui la sinistra italiana, a 16 anni dalla discesa in campo di Berlusconi, non è ancora riuscita a sconfiggerlo è che i suoi dirigenti conoscono (...)
18 Nov. 2010 | Golpelione Condividi
Quasi tutti conoscono il pensiero dell’economista filosofo Adam Smith attraverso questa citazione: "Non è dalla benevolenza del macellaio, del birraio o del fornaio che ci (...)
14 Gen. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Ogni religione è sbagliata. E non parlo solamente delle religioni che fanno di un qualche Dio il loro punto di riferimento. Parlo anche delle religioni politiche, ad esempio il (...)
10 Dic. 2009 | 6 commenti | rickylg Condividi
Nel libro “La congiura. Il romanzo della crisi” (www.alibertieditore.it, 2009), si descrive l’ascesa dell’egemonia culturale della destra liberista, che ha portato il mondo (...)
29 Giu. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
“Il capitalista egoista” è la nuova opera del brillante psicologo, scrittore, produttore e presentatore Oliver James (www.codiceedizioni.it, 2009). La tesi dello psicologo (...)
26 Giu. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi