Di' la tua
Lettera aperta al presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia Caro Smuraglia, come già sai, un report della nota banca d’affari americana Jp Morgan sostiene che l’incapacità (...)
22 Lug. 2013 | 1 commento | Aldo Giannuli Condividi
Il Presidente della Repubblica, dando l'incarico ad Enrico Letta, non solo ha operato un secondo miracolo (è un eufemismo, ndr) dopo quello montiano, ha forse sancito con (...)
30 Apr. 2013 | Giuseppe Caglioti Condividi
Prima di Margaret Thatcher la Gran Bretagna era un paese con un’industria fiorente e delle miniere. Dopo il suo passaggio rimase un’economia basata sulla finanza. Una donna che (...)
13 Apr. 2013 | Gianleonardo Latini Condividi
Il “liberismo” così caro alla Lady di ferro, in modo erroneo e strumentale è associato al concetto di libertà e di democrazia e, ancora oggi, nonostante i disastri dell’economia (...)
10 Apr. 2013 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
Come sarebbe il mondo se ricchezze e opportunità non fossero accaparrate da una minoranza avida? In questi giorni molti giornali dedicano ampio spazio alla storia di Phiona (...)
3 Apr. 2013 | Lionello Ruggieri Condividi
Per un'azienda italiana, niente è più castrante che avere uno Stato che, da un lato, a parole, si auspichi il “laissez-faire” e che dall'altro, in pratica, invece, porti (...)
26 Feb. 2013 | Giuseppe Caglioti Condividi
Lasciate che, prima della trattazione vera e propria, relativamente alle bollenti prossime elezioni, vi "intrattenga" brevemente e piacevolmente, sempre a scopo (...)
11 Feb. 2013 | Giuseppe Caglioti Condividi
Sotto elezioni sono riprese le solite accuse della destra alla sinistra di essere conservatrice e di ostacolare le riforme. Lo strano non sono le accuse lanciate, ma chi le (...)
14 Gen. 2013 | 1 commento | Lionello Ruggieri Condividi
“L’economia buona” è un saggio davvero delizioso e coinvolgente che affronta pure il tabù dell’origine del denaro. L’esposizione eclettica, equilibrata e schietta, amalizza le tesi e (...)
6 Dic. 2012 | Damiano Mazzotti Condividi
Non v’è mattino che “Rai news”, nella persona del suo direttore Corradino Mineo e della redazione politica, non annunci che i problemi dell’Italia siano dovuti a trent’anni di (...)
21 Nov. 2012 | 13 commenti | antonio cianci 251039 Condividi