Di' la tua
Un'edizione all'insegna della multiculturalità, dell'impegno sociale, dell'equità, di un'allegria colorata da persone provenienti da tutte le parti del mondo (...)
26 Ott. 2013 | Martina Imbesi Condividi
Questo articolo fa parte di una riflessione inziata qui: "Bergoglio e l'America Latina". Rafael Correa, il presidente dell’Ecuador, non è andato come altri in (...)
23 Ott. 2013 | Antonio Moscato Condividi
Il primo compito del Papa argentino è stato indubbiamente quello di mutare la percezione della Chiesa, affermandosi come protagonista di una svolta necessaria grazie a gesti (...)
22 Ott. 2013 | Antonio Moscato Condividi
L’otto ottobre 1967 fa veniva catturato nella Quebrada de Yuro, in Bolivia, Ernesto Guevara, il Che. Sarebbe stato assassinato a sangue freddo il giorno dopo, il 9 ottobre. Il (...)
9 Ott. 2013 | 4 commenti | Gennaro Carotenuto Condividi
Non mi occupo molto di Cuba da un po’ di tempo a questa parte. Qualcuno mi fa notare che è un male, che potrebbe essere interpretato come un segnale di un certo tipo. Bene. Mi (...)
16 Set. 2013 | 1 commento | Gordiano Lupi Condividi
Si è ridotta, da parte mia almeno, l’attenzione allo squallido dibattito italiano, compreso quello di gran parte della sinistra un tempo detta “radicale”. Qualcuno mi ha chiesto (...)
7 Ago. 2013 | Antonio Moscato Condividi
Les Abuelas, le Nonne di plaza de Mayo, lo chiedevano dall’anno della fondazione, il 1977. Da allora, per più di 30 anni, la Chiesa argentina aveva nicchiato, girato le spalle, (...)
1 Ago. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
L'opera da 40 miliardi di dollari potrebbe portare nell'America Centrale il più grande progetto di sempre. I dubbi sull'identità dei finanziatori e i rischi legati (...)
28 Giu. 2013 | Giacomo Fidelibus Condividi
Per capire da che parte va l'America Latina del dopo Chávez, partiamo da un evento recente. Si è concluso giovedì 23 maggio a Cali, in Colombia, il settimo vertice (...)
29 Mag. 2013 | 1 commento | /// Condividi
Da qualche giorno circolavano voci su una spettacolare rimonta del candidato dell’opposizione, Henrique Capriles, rispetto a Nicolas Maduro, l’erede designato da Chávez, che (...)
16 Apr. 2013 | Antonio Moscato Condividi