Di' la tua
Recensione del libro di Gianni Tarquini e Nadia Angelucci, prima biografia italiana del presidente dell'Uruguay José Mújica. Il Presidente Impossibile è la prima (...)
9 Set. 2014 | Fabrizio Lorusso Condividi
Avrebbe dovuto essere la solita corsa a due fra PT (Partito dei Lavoratori) e PSDB (Partito della Social Democrazia Brasiliana), la sfida che ha caratterizzato tutto il (...)
8 Set. 2014 | Dario Clemente Condividi
Cosa ci fanno XiJinping (e Putin) in America Latina I presidenti di Cina e Russia hanno partecipato al sesto meeting BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) a (...)
28 Lug. 2014 | 2 commenti | Dario Clemente Condividi
L’editoriale di Gramellini, grevissimo contro il presidente uruguayano Pepe Mujíca, al quale dà del «più becero dei fanatici» è una tipica operazione di sicariato mediatico e incarna (...)
30 Giu. 2014 | 3 commenti | Gennaro Carotenuto Condividi
Se volete farvi un'idea della grandezza di Gabriel García Márquez guardate questa foto. Avrete riconosciuto l'uomo al fianco dello scrittore: Bill Clinton, ex Presidente (...)
19 Apr. 2014 | 1 commento | /// Condividi
È partito il conteggio "scheda per scheda" per decidere chi sarà il nuovo presidente. Il candidato progressista del Fronte Farabundo Martì per la Liberazione (...)
13 Mar. 2014 | Fabrizio Lorusso Condividi
Di Andrea Spotti. La fabbrica dei colpevoli contro gli studenti dei movimenti sociali a Città del Messico A poco più di tre mesi dalla sua detenzione Mario Gonzalez è (...)
24 Gen. 2014 | Fabrizio Lorusso Condividi
Il 2013 è stato l'anno dell'Uruguay e del suo presidente José "Pepe" Mújica. Il 2014 lo sarà ancora? Il presidente dell’Uruguay, l’ex guerrigliero José “Pepe” (...)
4 Gen. 2014 | 1 commento | Fabrizio Lorusso Condividi
Esperanza è peruviana, ha 70 anni e un canale Youtube con oltre 100 milioni di visualizzazioni. Qualche anno fa ha perso sua figlia per un tumore al seno e da allora ha deciso (...)
17 Dic. 2013 | 1 commento | Carolina Condividi
L'Autore ne discuterà all'Instituto Cervantes de Napoles il 12 dicembre alle ore 17.00. C’è una cifra specifica, nella letteratura sudamericana – almeno di quella (...)
10 Dic. 2013 | Traiettorie Sociologiche Condividi