Di' la tua
Il punto interrogativo è d’obbligo. Sono stati molti negli ultimi decenni i tentativi di porre fine a una lotta che ha ormai mezzo secolo, e sono tutti falliti perché il disarmo (...)
1 Set. 2012 | Antonio Moscato Condividi
Già nel 2009 a pochi mesi dal colpo di Stato in Honduras, scrivevo proprio questo articolo, dal titolo inequivocabile: “Paraguay, segnali di golpe?”. Si rumoreggiava allora (...)
25 Giu. 2012 | Annalisa Melandri Condividi
Terra di frontiera e di incontro tra mondi diversi. Cuore europeo, fascino latino e futuro americano. Un paese poco conosciuto che stupisce per atmosfera, calore e ospitalità. (...)
16 Apr. 2012 | 2 commenti | Francesco Condividi
Il “X Forum Internazionale per la Salvaguardia della Natura” (promosso da Greenaccord) si terrà il 30 ottobre a San José, in Costa Rica (un piccolo Stato dell’America Centrale), (...)
7 Apr. 2012 | Bobby Falvella Condividi
A poche ore dall'incendio che ha ucciso almeno 377 prigionieri nel carcere di Comayagua (80 km dalla capitale Tegucigalpa), El Pais segnala che ci sono più morti ammazzati (...)
17 Feb. 2012 | /// Condividi
Nuovi dati sulla violenza e gli omicidi nel mondo: America Latina zona a rischio La pubblicazione di uno studio aggiornato su sviluppo e violenza (intesa qui solamente come (...)
2 Nov. 2011 | Fabrizio Lorusso Condividi
Il 6 ottobre l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (Unodc) ha pubblicato il suo primo Studio Globale sull’Omicidio che rileva la tendenza all’aumento della (...)
19 Ott. 2011 | Fabrizio Lorusso Condividi
Nel nostro Paese si contano migliaia di minori, soprattutto stranieri, vittime di sfruttamento sessuale e del lavoro nero, costretti all'accattonaggio e ad ogni sorta di (...)
26 Ago. 2011 | 1 commento | David Incamicia Condividi
I giacimenti di petrolio a largo del Brasile potrebbero avere la "stessa dimensione di quelli del Mare del Nord". E il Paese vuole cautelarsi dall'evenienza di (...)
20 Ago. 2011 | 3 commenti | /// Condividi
I giacimenti di petrolio accertati in Sud America costituiscono il 20% di tutte le riserve mondiali, dopo l'aumento del 40% sulle precedenti stime. È quanto dicono i dati (...)
4 Ago. 2011 | 1 commento | /// Condividi