Di' la tua
In Bolivia, Brasile e Perù razzismo, fascismo ed esclusione sociale rappresentano i tratti caratteristici dei violenti tentativi per ristabilire lo status quo delle oligarchie (...)
9 Feb. 2023 | David Lifodi Condividi
Manifesto di Intenti del MIB (Movimento Internazionalista Bolivariano) Una finestra verso Nuestra America: Vamos por la Patria Grande! Il MIB si propone di unire e creare (...)
18 Gen. 2023 | Maddalena Celano Condividi
Tra violenza patriarcale ed estrattivista e interconnessione con la natura di Maristella Svampa Per decenni, nel Sud del mondo, e in particolare in America Latina, le donne (...)
27 Dic. 2022 | La bottega del Barbieri Condividi
AGIRE Trek e World Bicycle Relief – Sono più di 11.000 le biciclette che saranno donate alle persone bisognose residenti in alcuni paesi dell’Africa e dell’America del Sud. È (...)
17 Feb. 2022 | Slow Revolution Condividi
Tra violenza patriarcale ed estrattivista e interconnessione con la natura. di Maristella Svampa Traduzione Marina Zenobio per Ecor.Network. “Sì, sono una strega, siamo (...)
18 Gen. 2022 | La bottega del Barbieri Condividi
"Come preparare un colpo di Stato": l'ultima ricetta dei partiti di destra peruviani L'ultima settimana di questo ottobre 2021 è stata una delle più (...)
2 Nov. 2021 | Maddalena Celano Condividi
Nel corso dell’ultimo anno, tra catastrofi naturali, una crisi politica culminata a luglio con l’assassinio del presidente Jovenel Moise e la violenza generalizzata, la crisi (...)
2 Nov. 2021 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Al grido di «Aborto libero, sicuro e gratuito», il 28 settembre scorso – Giornata internazionale dell’aborto sicuro – le strade di molte città latinoamericane sono state (...)
5 Ott. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Rapporto Annuale panorama Fiscale della CEPAL (Commissione economica per l’America Latina e i Caraibi) indica le seguenti tendenze: di JUAN MARTIN GONZALEZ CABANAS (...)
1 Giu. 2021 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Non vi era modo migliore di celebrare la riapertura delle sale, per un appassionato di cinema e geopolitica, che recarsi a vedere una delle opere cinematografiche più (...)
28 Mag. 2021 | Osservatorio Globalizzazione Condividi