Di' la tua
L'attesa febbrile per l'ultima partita di campionato tra Napoli e Cagliari ha generato un'ondata di richieste di biglietti senza precedenti. A un'ora (...)
2 commenti | Pleo Condividi
La Juventus, che un tempo dominava il calcio italiano e europeo con una leadership salda e inespugnabile, oggi vive una realtà completamente diversa. La caduta degli Agnelli e (...)
Gregorio Scribano Condividi
Il 25 aprile rappresenta per l’Italia una data importante ed iconica, simbolo della Liberazione dal nazifascismo e della riconquista della libertà e della democrazia. Ogni anno, (...)
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela (...)
Claudia Bellocchi Condividi
"Storythinking. La nuova scienza del pensiero narrativo" ci mostra una bella sintesi dell'evoluzione culturale fino a oggi (Angus Fletcher, Codice Edizioni, (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Aspettando il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, Roccagloriosa ospita la giornalista Stefania Catallo Monache e ragazze di periferia; (...)
Stefania Catallo Condividi
Non scrivo queste parole per piaggeria, ma per una constatazione di fatto: Agoravox rappresenta una piattaforma democratica, in grado di dare voce a opinioni diverse senza (...)
Massimo Icolaro Condividi
Laila Soueif, madre di Alaa Abd el-Fattah, il più famoso prigioniero di coscienza egiziano, chiamato il “Gramsci d’Egitto”, è stata ricoverata in un ospedale di Londra al 149° (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Purtroppo siamo alle solite. La politica e il mainstream, invece di affrontare i problemi reali della gente, si perdono in fiumi di inutili parole su questo o quell’altro caso, (...)
Alto nel cielo si leva il lamento di tutte le prefiche di Biden che hanno visto crollare, in appena una ventina di minuti, tutti i loro sogni. Le premesse per la verità già (...)
paolo Condividi
Oltre ogni confine. Di volti di luoghi di inquietudini e di sogni. Libro di poesie di Pierpaolo Loi. Recensione di Laura Tussi. Prefazione di Carlo Bellisai. Edizioni (...)
Laura Tussi Condividi
“Arrestare il processo di dissolvimento del mondo civile e gettare le basi di un ordine nuovo” Convegno su pace, disarmo totale e giustizia sociale, in memoria di Papa (...)
In Italia esiste una divisione sociale sempre più marcata: da una parte i “fessi”, onesti contribuenti che pagano ogni centesimo di tasse; dall’altra i “furbi”, evasori fiscali (...)
Qualche giorno fa ho sentito di scrivere un articolo sul 25 aprile, una data che una volta all'anno ci spinge a confrontarci con i nostri miti della fondazione (nel cui (...)
Emanuele Maggio Condividi
Un tema che, oggi più che mai, sembra essere caduto nell’oblio è quello della riforma delle pensioni, un argomento che per anni ha animato il dibattito politico e sociale, (...)
#DISTORSIONI/2 La Poesia dialoga con l’Arte Liberi o intrappolati? Domenica 2 febbraio la Poesia a confronto col progetto “SpiderWoman – mostra gioco” Domenica 2 febbraio ore (...)
beniamino cardines Condividi
Il militarismo e la propensione alla guerra sono un aspetto del maschilismo più truce. Gli uomini, muovendosi guerra, violentano la Madre Terra, l’umanità e l’ambiente. di Laura (...)
Questo 17 dicembre 2024, dalle ore 20:30 in poi, una serata straordinaria ha preso vita al Piccolo Teatro San Paolo di Roma, dove l’opera teatrale “Melusina e Raimondino”, (...)
Maddalena Celano Condividi
Autrice: Patrizia Boi Ci sono momenti in cui la storia si fa carne e sangue, in cui le parole di uomini straordinari risuonano con forza nell’aria, riaccendendo il fuoco di (...)
PHF.2/ Poetry House Festival 2025 Le parole uniscono seconda serata con Manuela Di Dalmazi e Lucio Vitullo Venerdì 28 febbraio 2025 (ore 20:40) a Pescara in (...)