Di' la tua
Re Jannik rivince in maniera imperiosa l'Australian Open, conquistando il terzo Slam in carriera. SINNER E' TORNADO L'altoatesino conferma la crescita esponenziale (...)
Alberto SIGONA Condividi
Normalmente c’è molto stress in tempo di guerra, e anche panico quando le cose vanno nella direzione sbagliata. Tuttavia, di recente, ciò a cui abbiamo assistito è una situazione (...)
Carlo Santi Condividi
Inizia sabato 29 marzo il festival primaverile del Palazzetto Bru Zane Dopo il riscontro di interesse per il festival autunnale Violoncello, l’anima romantica, dedicato, per la (...)
Giovanni Greto Condividi
Come una ricercatrice sui problemi educativi, sono approdata, partendo dalla “Pedagogia della Resistenza”, ad affrontare i temi intrecciati del razzismo, dell’ecologia e della (...)
Laura Tussi Condividi
La realtà viene sbattuta in faccia, e poi, le manipolazioni storiche determinate dal sistema, contribuiscono a costruire il puzzle delle verità di comodo alle quali ancorare il (...)
Marco Barone Condividi
Boicottare i prodotti statunitensi – e non genericamente “americani” – è una scelta consapevole e mirata, capace di tradurre piccoli gesti quotidiani in una forma efficace di (...)
Gianleonardo Latini Condividi
Dalla prima bozza della legge di bilancio ora alla Camera è già possibile delineare la strategia economica del governo Meloni, che ancora una volta dimostra di conoscere molto (...)
Ettore Scamarcia Condividi
I libri digitali di Aldo Domenico Ficara dal titolo " Riforme della Scuola Italiana: i cambiamenti in 120 anni di storia ", “ Ridate agli insegnanti il 2013: Leggi e (...)
Aldo Ficara Condividi
«Il caso Luca Attanasio non è un caso, ma una grande questione collettiva"(r) su FARO DI ROMA RETE PER I DIRITTI. AMICI DI LUCA ATTANASIO.-.-Stipati nei due veicoli del PAM (...)
L’Italia è divisa in due categorie: i “fessi”, che pagano le tasse, e i “furbi”, che le eludono e beneficiano dei servizi sociali senza contribuirvi. I “fessi” sostengono (...)
Gregorio Scribano Condividi
Nei giorni successivi all’8 marzo, Giornata internazionale della donna, le autorità iraniane hanno arrestato arbitrariamente almeno cinque persone attiviste per i diritti delle (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La parola mondialità, di conio ONU-UNESCO, è invece usata in una accezione positiva da organizzazioni cattoliche e pacifiste e rinvia all’idea di una unica famiglia umana, (...)
Le file chilometriche per ottenere il permesso di soggiorno con una burocrazia resa sempre più pesante dalle scelte del Governo, poi un viaggio nei Centri di permanenza per il (...)
Aldo Funicelli Condividi
A novembre, Gianmarco Carroccia e Mogol tornano insieme sul palco, con 3 date del tour “Emozione – La Mia Vita In Canzone”, per raccontare Lucio Battisti, in un viaggio tra le (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Disponibile su Amazon il nuovo libro di Davide Uria, un’opera ironica, brillante e allo stesso tempo profondamente riflessiva, che promette di conquistare il pubblico con il (...)
Sara tucci Condividi
Il poeta mistico del XIII sec., l’ulema Rumi, teologo musulmano sunnita, di origini persiane, con una poesia si fa voce di amabile umanità: Se il Cielo non fosse innamorato il (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
Trump odia i lavoratori se si organizzano per i propri diritti. Paradossalmente, è uno dei due presidenti degli Stati Uniti che è stato iscritto ad un Sindacato, quando ha (...)
Ezio Boero Condividi
Due artiste, la prima ancora in splendida forma, protagoniste alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia Mentre sta per inaugurarsi Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di (...)
Lo scorso 11 febbraio lo scalo militare di Amendola (Foggia), sede del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha ospitato l’”F-35 Air Chiefs Meeting”, l’incontro che riunisce (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Nel 2025, ricorrono due importanti anniversari legati a Pino Daniele: i 10 anni dalla sua scomparsa (4 gennaio) e i 70 anni dalla nascita (19 marzo). La Fondazione Pino (...)