Però qui i politici ad essere onesti non c’entrano nulla (almeno direttamente).La mappa sismica è fornita da un organo scientifico preposto ovverossia l’INGV . Poi il Ministero emana disposizioni in materia , le cosiddette prescrizioni NT di edilizia pubblica e privata . E’ chiaro che se l’Emilia è cat 4 (bassa sismicità) la progettazione agisce di conseguenza e se le travi sono ad appoggio semplice anziché incernierate , visto che la normativa lo consente (se lo consente) nessuno si accolla il maggior costo .
Poi che siamo un popolo con una cultura della prevenzione ridicola è la pura verità e che ci siano responsabilità politiche dietro le scelte degli organi tecnici preposti è altrettanto vero , se non fosse cosi’ saremmo la Germania e non l’Italia.
Tuttavia bisogna anche dire che da noi non è che difettano le norme sulla sicurezza ,anzi in molti casi le nostre norme sono ancora più restrittive e cogenti di altri paesi (Germania compresa) ,il problema è che nessuno controlla che vengano rispettate di conseguenza ,o quantomeno viene fatto in misura irrisoria.Poi ci sarebbe tutto il capitolo della corruzione ,per cui i tecnici e gli uffici che devono fare i controlli magari sono pagati per non farli e via dicendo .