• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Giacomo Nigro

Giacomo Nigro

 
Da qualche anno ho riscoperto la scrittura e, utilizzo le oppurtunità che ci da il web, curando alcuni blog fra cui L'altra Italia dedicato a temi che "girano" intorno alla nostra Costituzione. Dal 2005 al 2012 ho fatto parte della redazione di Spaziodi Magazine

Statistiche

  • Primo articolo lunedì 01 Gennaio 2013
  • Moderatore da lunedì 01 Gennaio 2013
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 90 238 245
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 194 76 118
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.200) 14 gennaio 2013 13:23
    Giacomo Nigro

    Purtroppo l’esempio viene "dall’alto" anzi si dovrebbe dire dal basso. Quando un tale che ha perso una maggioranza bulgara in parlamento, nel modo che tutti conosciamo, "costringendo" a chiamare al governo un tecnico imposto e appoggiandolo in Parlamento insieme al PD (nemico di sempre), continua a calcare un palcoscenico sporcato in maniera indecente per quasi vent’anni e, continua a mentirci h24, non c’è molta speranza di cambiamento. Sopratutto perchè quel tale mentendo trova seguito.

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.94) 12 gennaio 2013 11:25
    Giacomo Nigro

    Purtroppo Santoro non è nuovo a questi "regali", già nel 1994 (Samarcanda o altro nome non importa, tanto fa sempre lo stesso programma) fece campagna elettorale per Berlusconi che ebbe modo di ringraziarlo successivamente con una bella assunzione. Con questo non voglio parlare di rapporto causa effetto, ma di dati obiettivi. Non si capisce veramente come mai Santoro abbia deciso di dare ulteriore visibilità a uno che in queste settimane è sovraesposto mediaticamente in maniera vergognosa, visto il periodo di campagna elettorale: ma quale servizio pubblico questo è uso privato di servizio pubblico (al netto del fatto che l’emittente non è la Rai).

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.94) 12 gennaio 2013 09:22
    Giacomo Nigro

    La "rendition" a cui ha partecipato anche l’Italia è comunque una vergogna. In quanto ad Obama e le sue decisioni sappiamo tutti che in politica estera gli USA sono monolitici, contentiamoci del fatto che l’aggressività pare, al momento, sopita.

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.94) 12 gennaio 2013 07:42
    Giacomo Nigro

    Non guardate quella TV!!!! Non sto scherzando, può essere pericoloso. Immaginate… state cercando di ignorare qualcuno (ad esempio un signore anziano non molto alto con dei capelli dall’aria sospetta, un forte accento milanese, un bel po’ di guai con la giustizia e il pallino che al mondo non c’è nessuno bravo, affascinante e leader nato come lui…) e vi sentite abbastanza tranquilli perché pensate “Ehi, siamo in campagna elettorale, uno mica può andare in TV quando gli pare! Ci sono delle regole da rispettare.” e quello invece continua a spuntarvi davanti a qualsiasi ora del giorno e della notte, ogni volta che accendete la TV, su ogni canale e persino nei programmi sportivi (sennò a cosa gli serve una squadra di calcio?) sempre lì a ripetervi che è stato vittima di un complotto, che se andrà al governo lui abbasserà le tasse, che la sinistra invidia i ricchi (a dire il vero, lui ora si definisce “ceto medio”…), che farà qualcosa di nuovo e spettacolare tipo un accordo con il partito razzista e secessionista del nord (scusate, ora non si dice più secessione, si dice “creazione della macro regione europea”)…

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.200) 11 gennaio 2013 10:36
    Giacomo Nigro

    Do not watch that TV!!!! I’m not joking, it may be dangerous, especially in Italy. Just imagine… you’re trying to ignore someone (for instance an old man not very tall, with weird hair, speaking with very strong milanese accent, having some trouble with justice and thinking there’s no one else in the world who’s charming, capable and leader like him…) and you’re quite relaxed because you think “Ehi, there’s the electoral campaign going on, one can’t go on TV whenever he likes!

TEMATICHE DELL'AUTORE

Recensioni Tribuna Libera Cinema Società

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità