• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Emilia Urso Anfuso

Emilia Urso Anfuso

Giornalista, conduttrice radiofonica, scrittrice.
E' sociologa e membro dell'ASI - Associazione Sociologi Italiani
 
Docente di alta formazione professionale: giornalismo, public speaking, tecniche di comunicazione, evisceramento delle potenzialità, diritti civili
 
Fondatrice e direttore responsabile del quotidiano nazionale online (indipendente) www.gliscomunicati.it che ha ideato e lanciato nel 2006
 
Si occupa di Politica, Economia, Inchieste
 
Esperta di informatica: è stata titolare di una grande azienda del settore e ha sviluppato competenze di alto livello
 
Realizza inchieste sui sistemi di corruzione in ambito sanitario e su altre tematiche
Dal 2007 al 2009 ha condotto la prima inchiesta nazionale su Equitalia
Dopo il sisma in Abruzzo del 2009, ha condotto un'inchiesta sul malaffare lagato alla "ricostruzione", che è stata poi pubblicata anche all'interno della sua trilogia "Giuro di dire la verità, tutta la verità nient'altro che la verità"...
 
Analista politica, di sistemi di corruzione e sistemi di lobbyng
 
Collabora come giornalista con:
 
Libero quotidiano - edizione in edicola
Settimanale Visto - inchieste e interviste
Settimanale Novella2000 - interviste
Siti di informazione del Gruppo Puntoblog Media
 
Alcuni siti di informazione online: consumatori.blog - lavoratori.blog - Assistenza-Clienti.it
 
siti di informazione del Gruppo MOL S.p.A. - temi su macroeconomia, fisco, normative
 
Fondatrice e Presidente - 2009/2013 - dei Movimenti Nazionali apartitici a sostegno dei diritti dei cittadini NoiNazione e MovimentAzione
Attivista politica indipendente per i diritti civili
 
Conduttrice radiofonica professionista ed autrice di format tra cui il recente MediaticaMente, una trasmissione video di informazione: MediaticaMente (Cliccare sul link per accedere alle nuove puntate)
 
Candidata indipendente Regionali Lazio nel 2010 
Candidata direzione Confidustria di Fermo 2001 
Esperta di giornalismo online e Comunicazione 
Attivista indipendente per i diritti civili
 
Premio Donna 2020 conferito dal Centro Italiano Femminile per meriti legati all'impegno alla lotta contro la violenza e per il suo libro "Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa"
Insignita del Premio Internazionale Javier Valdez 2023 per il giornalismo investigativo indetto dall'organizzazione #BookForPeace
 
Pubblicazioni:
 
"50 sfumature di errori in lingua inglese - Io già ti amavo, poi hai scritto Maus"... (Luglio 2019)
"50 sfumature di congiuntivo: come evitare figuracce sui social" - manuale essenziale per evitare orrori grammaticali. Per acquistare: "50 sfumature di congiuntivo"
"Anoressia mentale: conoscerla per guarire" - Un libro molto utile, che approfondisce tutti gli aspetti di questa patologia, spesso non compresa. Per acquistare: "Anoressia mentale: conoscerla per guarire".
"Manuale del rivoluzionario 3.0" - un manuale attraverso il quale comprendere le ragioni che devono portare un popolo a dissentire se il sistema socio economico e politico è contro i diritti civili. Per acquistare: "Manuale del rivoluzionario 3.0"
"Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa" - un saggio che spiega il fenomeno e propone consigli utili - per acquistare: "Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa"
"Vaccini: se sei informato puoi scegliere" - libro-inchiesta pubblicato a Giugno 2017 in esclusiva su Amazon - per acquistare: Vaccini: se sei informato puoi scegliere

Autrice della trilogia: "Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità"
Autrice del libro satirico: "Certezze (quasi) assolute" - 2013
Autrice del libro: "Nuovo Ordine Mondiale: chi, cosa, perchè" - 2013 
Autrice del libro: "Ho scoperto che sei morto grazie a Facebook" - 2013 
Autrice della guida: "Guida ragionata alla permuta e al baratto"
(tutti i libri sono in vendita su Amazon)
 
 

Statistiche

  • Primo articolo sabato 03 Marzo 2009
  • Moderatore da lunedì 03 Marzo 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 672 333 1809
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 8 2 3
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.241) 13 novembre 2016 11:17
    Emilia Urso Anfuso

    Gentile signore, 


    apprezzo i suoi sforzi per convincere i lettori che le ragioni del SI siano migliori rispetto alle ragioni del No.

    Purtroppo però, deve prendere atto - ad esempio - che il sistema bicamerale sì, è a tutti gli effetti un criterio fondamentale per assicurare democrazia a un paese.

    Il PLURALISMO è determinante, e non certo l’autoritarismo che lei spaccia per "democrazia".

    Nei paesi che lei cita peraltro, esistono sistemi differenti dal nostro, ma che garantiscono - almeno fino ad oggi - un maggior livello di Democrazia rispetto a quello, ormai già perduto da tempo, vigente nel nostro paese.

    Basterebbe dissertare un minimo sul nostro attuale sistema NON elettorale...

    Ad ogni modo, la invito a rileggere la frase finale del mio articolo: NON ho spinto nessuno a votare "NO": ho consigliato, sia che si voti SI sia che si voti NO, a farlo con COGNIZIONE DI CAUSA, in entrambi i casi.

    E’ questo, il senso del mio articolo.

    La saluto cordialmente

    Emilia Urso Anfuso
  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.241) 2 ottobre 2016 19:53
    Emilia Urso Anfuso

    Caro lettore, la ringrazio per il commento.

    Le manca un elemento, non conoscendomi: sono una giornalista indipendente Di conseguenza, sono critica contro la politica. E, ne converrà, in Italia non esiste "buona politica".

    Comprendo la sua affezione per il Movimento, ma vede: non c’è "acredine" da parte mia, solo constatazione dei fatti.

    Per ciò che riguarda il suo esortarmi a "Continuare a scrivere", la ringrazio ma vede, è la mia professione, da molti anni.

    Un cordiale saluto

    Emilia Urso Anfuso
  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.241) 5 settembre 2016 19:48
    Emilia Urso Anfuso

    Mi ascolti bene: la realtà è che Roma, come il resto d’Italia, è una nazione a picco.
    La realtà è che NO, non si può più attendere
    La realtà, quella che lei e altri come lei, non vuol vedere, è che anche la giunta Raggi, è zeppa già di "cosette" che la dicono lunga

    La realtà è che l’italiano medio, che lei con i suoi commenti sta ben rappresentando, continua imperterrito a ripetere, come una cantilena, ad ogni nuova giunta: "Che pretendi in due mesi?"...

    BASTA. E la smetta - si rende ridicolo - a continuare a scrivere che io scriva "opinioni personali"

    Si comprende bene come lei sia parte del Movimento, ma mi creda; la smetta con questo patetico tentativo di salvare ciò che non si può.

    Poi, libero di pensarla come meglio crede. Ma non è libero nè di screditare la realtà, nè il mio lavoro.

    E sul suo pensare che io ritenga che "non si possa far nulla" la invito a non scrivere castronerie, specialmente su chi non conosce. Sono anni che mi batto per esortare la popolazione a cambiarlo, questo sistema.

    Un cordiale saluto

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.241) 5 settembre 2016 15:47
    Emilia Urso Anfuso

    p.s. attenzione poi, io non ho scritto "ciò che penso". Ho riportato ciò che accade. E’ drammaticamente diverso.

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.241) 5 settembre 2016 15:42
    Emilia Urso Anfuso

    Buonasera
    mi sembra che lei sia un po’ troppo idealista, e l’idealismo non salva le nazioni.
    Lasci stare la Storia d’Italia: non abbiamo più "eroi" da parecchio tempo.
    Sono una giornalista, e il mio compito è narrare la realtà.
    Se a Lei la realtà non piace, non è un mio problema, abbia pazienza.

    "Ci vuole tempo"? Davvero, ha un bizzarro punto di vista. Guardi la realtà, piuttosto. L’unica cosa che gli italiani proprio non vogliono fare.

    E’ "controproducente" che io sollevi la realtà dei fatti? Faccia lei...Non volete proprio prendere atto del livello di corruzione di questa nazione, e così, remate contro ogni possibilità di rinascita.

    Un cordiale saluto.

    Emilia Urso Anfuso

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità